Parco Umanità
Parco Umanità
Associazioni

Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta

L'iniziativa voluta da Legambiente nel Parco dell'Umanità

Sabato 28 dicembre 2024, alle ore 10:30, il parco dell'Umanità di Barletta si arricchirà di dieci nuovi alberi, grazie all'impegno dei volontari del circolo Legambiente Barletta e alla generosità della famiglia Maffei, proprietaria dell'omonimo pastificio. La piantumazione avverrà in un'area del parco attualmente priva di alberature, nei pressi del ristorante Canova. Questa iniziativa rappresenta un dono prezioso per la comunità, un gesto che auspichiamo possa ispirare altri imprenditori e cittadini a contribuire alla crescita del verde pubblico nella nostra città. La donazione si inserisce nel quadro della Strategia di Sostenibilità del Pastaio Maffei per il biennio 2024-2025, confermando l'impegno dell'azienda verso il rispetto degli standard ESG, la tutela dell'ambiente e il miglioramento della qualità della vita urbana.

"È per noi un onore essere stati scelti per realizzare questa iniziativa, che chiude simbolicamente il nostro anno associativo – dichiarano i rappresentanti del circolo Legambiente Barletta –. La fiducia accordataci ci carica di responsabilità e rappresenta un'importante attestazione del valore del lavoro svolto quotidianamente dai nostri volontari". Un evento dall'alto valore simbolico che conferma come la collaborazione tra imprese locali e associazioni ambientaliste possa tradursi in azioni concrete per il bene della collettività.
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Ecco il bilancio delle attività svolte dall’associazione lo scorso week-end
Arbusti alti in spiaggia a Barletta. Incuria? È per la tutela del fratino Arbusti alti in spiaggia a Barletta. Incuria? È per la tutela del fratino Le aree sulla litoranea protagoniste di polemiche sui social. La parola al presidente di Legambiente: «Le dune costiere vanno protette»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.