Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Salute nelle scuole di Barletta, i genitori: «Un ringraziamento alla preside e all'amministrazione»

Un approccio collaborativo tra le parti dimostra come sia possibile controllare le infezioni

"Con la circolare n.127, la dirigente scolastica Gabriella Catacchio sospende le attività didattiche per le giornate di venerdì 24 e sabato 25 marzo 2023". È quanto viene esposto nel documento ufficiale che vede coinvolte le scuole dell'infanzia "C.M. Giulini" e le scuole primarie "G. Rodari" e "S. D. Savio".

La causa della chiusura temporanea delle scuole è riconducibile a casi di scarlattina e infezioni come quella della pediculosi. Casi che possono manifestarsi in modo abbastanza frequente negli ambienti scolastici. Si tratta difatti, di parassiti innocui che non trasmettono malattie.

La precisazione che si vuole fare è che non sempre sono causati da una scarsa igiene personale, come più volte puntualizzato dagli esperti, ma molto spesso i più colpiti sono i bambini per via della pubertà.

Proprio per l'elevata tempestività degli interventi, i genitori e i familiari dei bambini ringraziano sinceramente la Preside Catacchio, l'attenzione del sindaco Cannito e il vicesindaco Dileo per l'impegno e le attenzioni rivolte verso questa situazione delicata, per l'intervento con cui sono stati coinvolti professionisti per la disinfestazione straordinaria, puntuale e profonda.
«Il ringraziamento va a queste tre persone da parte di tutti noi genitori e da parte dei bambini e delle bambine dell'istituto».

I familiari hanno sicuramente il principale compito di prevenzione, ma questo caso ci dimostra come sia fondamentale anche il sostegno di tutti gli altri soggetti annessi per evitare che il contagio aumenti. La cooperazione tra le parti, così come è avvenuto in questo caso, si è dimostrata fondamentale ed esempio di come la proattività sia una caratteristica fondamentale per garantire un ambiente il più sicuro possibile per tutti.

L'esempio in questione ci dimostra come il contrasto e il controllo di fenomeni come questo sono possibili grazie alla responsabilizzazione di tutti e al coinvolgimento delle famiglie. Un perfetto case study dell'approccio collaborativo e responsabilizzante da cui trarre insegnamento.
  • Scuola elementare "San Domenico Savio"
  • Istituto comprensivo "Pietro Paolo Mennea"
  • Scuola Rodari
Altri contenuti a tema
L'istituto comprensivo "P.P. Mennea" protagonista al Festival corale Pugliese School L'istituto comprensivo "P.P. Mennea" protagonista al Festival corale Pugliese School Esibizioni premiate da pubblico e giuria
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
IC Mennea ricorda Ruggierino Napoletano: «Il suo sorriso è il nostro regalo più bello» IC Mennea ricorda Ruggierino Napoletano: «Il suo sorriso è il nostro regalo più bello» «Per ricordare per sempre uno studente che continua a vivere nel cuore di tutti»
Mennea Day 2022: presente l'istituto comprensivo Baldacchini - Manzoni con tre gare di velocità Mennea Day 2022: presente l'istituto comprensivo Baldacchini - Manzoni con tre gare di velocità La celebrazione per ricordare la Freccia del Sud
Piantato a Barletta l'albero di Falcone, simbolo di legalità Piantato a Barletta l'albero di Falcone, simbolo di legalità L'iniziativa del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità arriva nell'istituto comprensivo "Pietro Mennea"
Barletta rappresenterà la Puglia nella "Corsa contro la fame" Barletta rappresenterà la Puglia nella "Corsa contro la fame" Progetto mondiale di didattica solidale che sensibilizza e raccoglie fondi contro la malnutrizione​
Anche a Barletta arriva “Mr. Dix”, iniziativa benefica di raccolta indumenti Anche a Barletta arriva “Mr. Dix”, iniziativa benefica di raccolta indumenti Il progetto coinvolgerà alcune scuole cittadine. Premio in denaro all’istituto più meritevole
A scuola di sicurezza con gli infermieri Cives A scuola di sicurezza con gli infermieri Cives L'associazione onlus ospite dell'istituto comprensivo "Pietro Mennea"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.