Università Studenti
Università Studenti
Scuola e Lavoro

"Ritorno al Futuro": 5.103 laureati candidati per 1.300 posti

Nella Bat 570 domande inoltrate, bando da 18 milioni di euro

5.103 domande pervenute entro il 20 settembre per 1.300 posti a disposizione: questi i numeri della quinta edizione di Ritorno al Futuro, il bando regionale da 18 milioni di euro che permette ai giovani pugliesi di accedere ad un finanziamento per la frequenza di un master post-lauream in Italia e all'estero. Numeri annunciati ieri dall'assessore al Diritto allo Studio e alla Formazione Alba Sasso. Il maggior numero di candidature è arrivato dalla provincia di Bari, con 1.746 domande. 570 le candidature arrivate invece dalla provincia Barletta-Andria-Trani, mentre in seconda posizione c'è Lecce (923), seguita da Foggia (745) e Tarano (590): fanalino di coda Brindisi con 430 domande. Le graduatorie saranno pubblicate nei primi giorni di novembre.

La Regione Puglia concederà ai vincitori 7.500 euro per corsi di studio da svolgere in Puglia o nei territori delle province limitrofe di Avellino, Benevento, Potenza, Matera e Campobasso, 15.000 euro ai beneficiari di corsi di studio da svolgere in altre regioni del territorio nazionale e 25.000 euro per i corsi di studio all'estero. Tra i richiedenti, 1.598 (31%) sono i ragazzi che hanno fatto richiesta per un Master in Puglia, 2.889 (58%) hanno espresso la volontà di seguire un Master in Italia ma fuori dalla nostra regione e 616 (12%) hanno scelto l'estero, un dato in leggera crescita rispetto alle precedenti edizioni.

"Parliamo di giovani che senza il supporto di Ritorno al Futuro difficilmente avrebbero potuto sostenere questa nuova esperienza di crescita formativa e occupazionale. Con Ritorno al Futuro – ha commentato Alba Sasso, assessore al Diritto allo Studio e Formazione – continuiamo a perseguire una politica di contrasto alla crisi investendo direttamente sulla risorsa più importante per lo sviluppo e per la crescita socio-economica e culturale della regione: i nostri giovani laureati. Voglio ringraziare gli uffici del Servizio Formazione Professionale e InnovaPuglia che hanno lavorato letteralmente giorno e notte fornendo una continua assistenza ai ragazzi nell'espletamento della procedura delle domande".
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Università
  • Lavoro
  • Regione
Altri contenuti a tema
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione Triggiani: “Scongiurata ogni ipotesi di dismissione ma adesso si lavori per un piano industriale di rilancio”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.