Polveri gialle in via Misericordia, la denuncia di Legambiente
Polveri gialle in via Misericordia, la denuncia di Legambiente
La città

Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura

La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce

«Abbiamo provveduto a depositare un esposto in procura per una fatto non più tollerabile». Così il presidente di Legambiente Barletta, Raffaele Corvasce.

«Sin dai primi giorni di Novembre - ha spiegato - abbiamo avuto contezza di anomale deposizioni atmosferiche in via Misericordia e dintorni, con presenza di polveri e macchie giallastre su varie superfici (muri, macchine, pavimenti, cartellonistica, arredi, etc). Abbiamo monitorato questa situazione per un po' di tempo, per poi interfacciarci a due laboratori di analisi con l'intento di far analizzare, a nostre spese, le polveri; tutto quanto per poter fornire dati più dettagliati agli organi di competenza. Per tempistiche e modalità di ricerca ad ampio raggio, abbiamo ritenuto necessario fosse più urgente procedere con un formale esposto, fornendo alcuni dati che consentono di circoscrivere il campo di ricerca. Da indicazioni tecniche a noi pervenute, le sostanze depositate potrebbero essere composti a base di fosforite, ma in questo caso il condizionale è d'obbligo. Unica certezza è che quanto da noi denunciato, non può e non deve restare impunito, confidando in un tempestivo quanto incisivo intervento della Procura. Stiamo contestualmente raccogliendo dati e testimonianze dei residenti, danneggiati da questo fenomeno, al fine di valutare ulteriori iniziative di carattere legale. Invitiamo pertanto quanti avessero riscontrato questo fenomeno a contattarci con estrema urgenza».
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta L'iniziativa voluta da Legambiente nel Parco dell'Umanità
Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Ecco il bilancio delle attività svolte dall’associazione lo scorso week-end
Arbusti alti in spiaggia a Barletta. Incuria? È per la tutela del fratino Arbusti alti in spiaggia a Barletta. Incuria? È per la tutela del fratino Le aree sulla litoranea protagoniste di polemiche sui social. La parola al presidente di Legambiente: «Le dune costiere vanno protette»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.