Pino via Vittorio Veneto
Pino via Vittorio Veneto
Territorio

Pino di via Vittorio Veneto, oggi la perizia di Legambiente Barletta

«Un monumento simile ha meritato e merita tutto il nostro impegno e la nostra energia»

Nella mattinata di oggi verrà eseguita la perizia di parte a cura del dott. Rabottini di Pescara, promossa dal circolo Legambiente di Barletta.
«Non è mai stata una "battaglia" finalizzata alla salvaguardia del pino a prescindere - scrivono sui propri canali social i referenti di Legambiente - non siamo mai stati ambientalisti ottusi e la pubblica incolumità ha sempre avuto precedenza su tutto.

Quello che abbiamo da subito contestato è l'assoluta mancanza di tutela per questo bellissimo esemplare secolare di pinus pinea ed è solo questo il motivo che ci ha spinti ad ingaggiare questa prova di forza. Quella di oggi sarà una perizia tecnica seria che farà luce sullo stato di salute e di stabilità dell'albero.

A seguito della stessa, se sarà confermata l'instabilità dell'albero considerata in categoria D (grave pericolo di caduta), non avremo nulla da eccepire ma avremo la consapevolezza di aver valutato in maniera seria e tecnicamente valida un monumento cittadino che vanta oltre un secolo di vita. Restiamo fiduciosi e per totale trasparenza oggi verso le 13 circa daremo aggiornamenti in tempo reale su Facebook e Instagram con foto e dirette.

Un monumento simile ha meritato e merita tutto il nostro impegno e la nostra energia».
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
46 Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» La segnalazione riguardante i lecci di viale Giannone e piazza Conteduca
Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta L'iniziativa voluta da Legambiente nel Parco dell'Umanità
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.