Disoccupazione
Disoccupazione
Scuola e Lavoro

'Per non tornare all'800', sciopero a Bari indetto dalla Fiom

E' in corso questa mattina lo sciopero generale. Mobilitazione nazionale in difesa del contratto nazionale di lavoro

"Per non tornare all'800". Questo è lo slogan in vista dello sciopero generale indetto dal sindacato Fiom (Federazione impiegati e operai metallurgici) venerdì 28 Gennaio per protestare contro la politica di ristrutturazione messa in atto dalla Fiat e dal suo amministratore Marchionne che, secondo la Fiom, è un attacco ai diritti dei lavoratori ed alle condizioni di lavoro nonché un tentativo di disarticolare il contratto nazionale di lavoro. Si è tenuta l'altro ieri a Trani un'assemblea in preparazione dello sciopero di venerdì in difesa del contratto nazionale di lavoro e dei diritti dei lavoratori. Lo sciopero, che è nazionale, prevede delle manifestazioni in ogni regione, ed in Puglia la manifestazione si terrà a Bari.

All'assemblea dal titolo "Verso lo sciopero del 28 Gennaio – per non tornare all'800" erano presenti Maurizio Marcelli della Fiom nazionale, Michele Rizzi, coordinatore regionale di Alternativa Comunista e Michele Losappio, capogruppo di Sinistra e libertà alla Regione, e si è discusso del problema della carenza di lavoro in Puglia e dell'inquinamento connesso ai grandi impianti pugliesi come l'Ilva di Taranto. Durante l'assemblea si è inoltre criticato il cosiddetto "modello Marchionne" che, secondo gli organizzatori, insieme alla riforma Gelmini, "scavano la fossa al futuro delle nuove generazioni". Per queste motivazioni anche dalla Bat si è deciso di organizzare lo sciopero del 28.
  • Lavoro
  • Sciopero
Altri contenuti a tema
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
STP, 30% delle corse garantite in fascia pendolare nel giorno di sciopero STP, 30% delle corse garantite in fascia pendolare nel giorno di sciopero L'agitazione è stata indetta dalle maggiori sigle sindacali del settore
La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione Triggiani: “Scongiurata ogni ipotesi di dismissione ma adesso si lavori per un piano industriale di rilancio”
Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Nel pomeriggio alle ore 17 a Barletta incontro presso il Comando di Polizia locale in via Zanardelli
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.