Carabinieri 112
Carabinieri 112
Cronaca

Operazione antimafia, confiscati beni per 52 milioni di euro

I beni erano di proprietà di un soggetto vicino al clan mafioso "Cannito - Lattanzio"

Ieri mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un decreto di confisca definitiva di beni per un valore di € 52 milioni di euro emesso dalla Suprema Corte di Cassazione su originaria proposta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari.

Si tratta di 29 terreni edificabili, 27 appartamenti, 62 garage, 2 società di costruzioni, 1 società di smaltimento rifiuti, 10 capannoni industriali, 2 vigneti, 16 mezzi di trasporto e 15 conti correnti bancari.

I beni, che erano già stati oggetto di sequestro preventivo nel settembre 2013, sono tutti riferibili a S. D. , soggetto contiguo al clan mafioso "Cannito - Lattanzio", attivo in Barletta e nelle zone limitrofe.
  • Mafia
Altri contenuti a tema
Procuratore Nitti nella Bat: «Oltre alla mafia tradizionale vi è un sottobosco di criminalità» Procuratore Nitti nella Bat: «Oltre alla mafia tradizionale vi è un sottobosco di criminalità» «A livello regionale il numero dei casi che riguardano la Bat è elevato»
"Mafie in provincia. Su la testa" l'incontro per contrastare le mafie sul territorio "Mafie in provincia. Su la testa" l'incontro per contrastare le mafie sul territorio «Se non reagiamo adesso sarà poi troppo tardi. Se non ora, quando?»
Coronavirus, De Scisciolo: «Poca liquidità, le mafie puntano su turismo e ristorazione» Coronavirus, De Scisciolo: «Poca liquidità, le mafie puntano su turismo e ristorazione» L'allarme del vice presidente nazionale della Fai: «In questo momento le imprese sono le più esposte al rischio usura»
Il panorama criminale su Barletta nel report della Direzione Investigativa Antimafia Il panorama criminale su Barletta nel report della Direzione Investigativa Antimafia Importante l'influenza della mafia cerignolana insieme al permanere degli storici clan barlettani
Liberi dalla mafia, Assuntela Messina: «No alla paura» Liberi dalla mafia, Assuntela Messina: «No alla paura» Una manifestazione guidata dal fondatore di Libera don Luigi Ciotti per opporsi alla criminalità organizzata
Guerra tra clan a Trinitapoli, tra gli arrestati un uomo di Barletta Guerra tra clan a Trinitapoli, tra gli arrestati un uomo di Barletta Maxi operazione dei Carabinieri: riconosciuta per tutti l'aggravante del metodo mafioso
Addio a Rita Borsellino. Barletta accolse il suo messaggio contro la mafia Addio a Rita Borsellino. Barletta accolse il suo messaggio contro la mafia Una vita contro la mafia che ha intrapreso dopo la morte di suo fratello Paolo Borsellino e della scorta
Vittime dei reati mafiosi: c'è un indennizzo Vittime dei reati mafiosi: c'è un indennizzo Lo rende noto la Prefettura della Bat. Scade il 12 aprile il termine per la richiesta
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.