Progetto ITET Sulle ali dello studio
Progetto ITET Sulle ali dello studio
Scuola e Lavoro

Natura e arte in un reading creativo degli studenti dell'ITET Cassandro Fermi Nervi di Barletta

Si è concluso con soddisfazione il progetto "Sulle ali dello studio"

Gli studenti dell'I.T.E.T. Cassandro Fermi Nervi di Barletta, guidato dalla dirigente dott.ssa Annalisa Ruggeri, a conclusione del PON 10.1.1a-fdrpoc-pu-2022-125 Sulle ali dello studio, Modulo ImpressioniAmo didatticaMente, suoni, colori, parole, emozioni: ecologia tra arte e natura, venerdì 19 maggio nell'Auditorium Pietro Mennea, hanno presentato il prodotto finale dell'attività laboratoriale, esibendosi in un reading di parole, versi, musica, corredato da dipinti e foto del paesaggio, frutto di un lavoro di ricerca degli studenti. Attraverso versi, colori e suoni, hanno suscitato emozioni e coinvolto il pubblico di docenti, genitori e studenti in un tema di grande attualità.

Il progetto, partendo dalla corrente artistica dell'Impressionismo, ha avuto l'obiettivo di favorire nei ragazzi l'amore per la natura, il paesaggio in un'ottica ecologica e la consapevolezza della complementarietà tra i diversi linguaggi: artistico, letterario, musicale con il coinvolgimento anche di realtà legate al territorio.

All'evento erano presenti anche il Vicesindaco, dott. Giuseppe Dileo, e l'Assessore alle politiche Europee e Regionali, dott.ssa Anna Maria Scommegna.
15 fotoProgetto ITET Sulle ali dello studio
Progetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studioProgetto ITET Sulle ali dello studio
  • Polivalente “Fermi –Nervi-Cassandro”
Altri contenuti a tema
Legalità e impegno civico: incontro con gli studenti del "Nervi-Fermi-Cassandro" di Barletta Legalità e impegno civico: incontro con gli studenti del "Nervi-Fermi-Cassandro" di Barletta Sono intervenuti l’associazione “Libera contro le Mafie”, l’osservatorio “Giulia e Rossella” e l’ispettore capo della Polizia di Stato Madera
Il successo del Nervi di Barletta alle Olimpiadi della Chimica Il successo del Nervi di Barletta alle Olimpiadi della Chimica La scuola barlettana ha ottenuto ben 13 posizioni
Al "Cassandro" di Barletta sport e prevenzione Al "Cassandro" di Barletta sport e prevenzione L'evento è stato organizzato dal Comitato Regionale Puglia in compartecipazione con la Nelly Volley
I giovani raccontano il patrimonio: la città di Barletta I giovani raccontano il patrimonio: la città di Barletta Gli studenti dell’I.T.E.T Cassandro-Fermi-Nervi consegnano il loro project work al Comune di Barletta
Mennea: «Il polivalente di Barletta riaprirà in totale sicurezza» Mennea: «Il polivalente di Barletta riaprirà in totale sicurezza» Sopralluogo nei plessi scolastici dove proseguono serrati i lavori di ristrutturazione
1 Polivalente, al lavoro più di 200 operai per riaprire il 24. Lodispoto: «Niente doppi turni» Polivalente, al lavoro più di 200 operai per riaprire il 24. Lodispoto: «Niente doppi turni» Altri lavori di manutenzione saranno effettuati dopo l’inizio delle lezioni
1 Procedono spediti i lavori al Polivalente di Barletta Procedono spediti i lavori al Polivalente di Barletta L'obiettivo è garantire la riapertura a settembre per il nuovo anno scolastico
Polivalente di Barletta, saranno messi in sicurezza i tre plessi Polivalente di Barletta, saranno messi in sicurezza i tre plessi La decisione ha fatto seguito all'ultimo tavolo tecnico tenutosi nei giorni scorsi in Prefettura
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.