Cantina della Sfida
Cantina della Sfida
Turismo

Luoghi della cultura di Barletta aperti per Ferragosto

Tutti gli orari e i dettagli per visitare i beni culturali cittadini

In occasione della giornata di Ferragosto i Beni culturali della città saranno fruibili dal pubblico.

Il Castello con il Museo civico sarà aperto dalle ore 10,00 alle ore 20,00 (chiusura biglietteria presso il Bookshop alle ore 19,15).

La Pinacoteca De Nittis sita a Palazzo Della Marra sarà visitabile dalle ore 10,00 alle ore 20,00. Il bookshop rispetterà i medesimi orari.

La Cantina della Sfida seguirà i seguenti orari: dalle ore 10,00 alle 14,00 e dalle ore 16,00 alle 20,00.

Anche l'Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica (IAT), sito in Corso Garibaldi 204/206, è a disposizione dei turisti dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 20,00.

Per informazioni
  • Patrimonio culturale
  • Ferragosto
Altri contenuti a tema
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Domenica 4 settembre ingresso gratuito ai beni culturali​ di Barletta Domenica 4 settembre ingresso gratuito ai beni culturali​ di Barletta Si rinnova l'iniziativa "Domenica al museo". Tutti gli orari e i dettagli
Incidente mortale a Ferragosto, il carabiniere barlettano era Eugenio Cosco Incidente mortale a Ferragosto, il carabiniere barlettano era Eugenio Cosco L'uomo, di 41 anni, lascia moglie e due figli
Barletta festeggia Maria Santissima Assunta in Cielo Barletta festeggia Maria Santissima Assunta in Cielo Le parole di Don Francesco Fruscio, Arciprete e Rettore della Concattedrale di Barletta
Ferragosto di cultura, aperto il Parco Archeologico di Canne della Battaglia Ferragosto di cultura, aperto il Parco Archeologico di Canne della Battaglia Il cartellone completo delle aperture straordinarie previste in Puglia
Jova Beach Party, con il biglietto ingresso ridotto ai beni culturali di Barletta Jova Beach Party, con il biglietto ingresso ridotto ai beni culturali di Barletta Tutte le tariffe agevolate fino al 6 agosto
Tutela del patrimonio culturale, fra le attività dei Carabinieri anche il recupero di manoscritti legati alla storia di Barletta Tutela del patrimonio culturale, fra le attività dei Carabinieri anche il recupero di manoscritti legati alla storia di Barletta I documenti provenivano dall'Archivio Diocesano di Trani
Prima domenica di maggio, ingresso gratuito ai beni culturali di Barletta Prima domenica di maggio, ingresso gratuito ai beni culturali di Barletta Tutti i dettagli per accedere ai luoghi della cultura
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.