Luca Trapanese
Luca Trapanese
Eventi

Lo scrittore Luca Trapanese presenta il suo "Non chiedetemi chi sono"

Appuntamento alle 17.30 nella Sala Rossa "Palumbieri"

Lo scrittore Luca Trapanese presenterà questa sera a Barletta, il suo recente lavoro intitolato "Non chiedermi chi sono" (Salani Editore).

L'incontro pubblico con l'autore, patrocinato dall'Ente civico e a cura della biblioteca comunale "Sabino Loffredo", è in programma alle ore 17.30 nella Sala Rossa "Vittorio Palumbieri" del Castello, dove interverranno Oronzo Cilli e Maria Dettori, rispettivamente Assessore alla Cultura e Dirigente del Settore Beni e Servizi Culturali del Comune di Barletta. Parteciperanno Ester Alfarano e Rita Farano, Presidenti, nell'ordine, del "Presidio del libro" e dell'Associazione "Letti di piacere" che in collaborazione con il Gruppo di lettura "Amici in biblioteca" hanno promosso l'evento culturale. Luca Trapanese, napoletano, autore di grande sensibilità e profonda umanità, conosciuto per la sua storia personale unica ed emozionante, guiderà alla scoperta dei temi affrontati nel suo nuovo libro e i profondi messaggi trasmessi attraverso le parole, raccontando "cosa significa soffrire e cosa significa convivere con gli altri, riconoscersi uguali nella diversità, bellissimi nell'imperfezione".

Per il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito e l'Assessore Oronzo Cilli "Barletta è onorata di ospitare Luca Trapanese, affermato romanziere nelle cui opere traspare l'alto valore esponenziale del suo attivo, instancabile impegno al servizio del sociale, del volontariato e delle Istituzioni".
  • Libri
Altri contenuti a tema
Barletta celebra la giornata mondiale del libro Barletta celebra la giornata mondiale del libro Coinvolte nelle attività le quattro biblioteche cittadine
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
"L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio "L'altra Puglia": un viaggio alla scoperta del territorio Oggi a Barletta l'incontro con l'autore Ruggiero Maria Dellisanti
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Umanesimo e ambiente, l'opera di Giulio Ferroni introdotta da Giuseppe Lagrasta Domani convegno a Trani con il presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.