Supporto
Supporto
Associazioni

La cultura dell'accoglienza nel "Progetto solidale"

A sostenerlo più soggetti in un tavolo permanente

Progetto Solidale, nasce circa un anno fa dal comune intento di coniugare il rispetto per l'altro, la cultura dell'accoglienza, con al centro i temi ambientali e l'amore per il creato. Il progetto è fortemente connotato dalla presenza al tavolo di Enti e Organismi (Caritas Barletta, A.M.C.I, U.N.I.T.A.L.S.I. , Unione Nazionale Cavalieri D'Italia Sezione provinciale di Barletta Andria Trani, Legambiente Circolo di Barletta, Croce Rossa Italiana Comitato di Barletta, AIDO, Centro Studi Barletta in Rosa, AVIS), che seppure con differente missione sono caratterizzati dalla forte presenza sul territorio e dalla radice laica di ispirazione cattolica e pastorale.

«Il progetto – dichiarano i componenti del tavolo di lavoro - si sviluppa su un interesse comune, mettere al centro il benessere la persona come entità reale, capace di colmare le distanze ed essere un punto di riferimento per tutti coloro che investono in messaggi di pace e riconciliazione, capaci di porsi in ascolto con gesti di prossimità condivisa, come sentinelle attente a cogliere ogni situazione di disagio».
  • solidarietà
Altri contenuti a tema
Uova di solidarietà nel ricordo del giovane barlettano Ruggiero Peschechera Uova di solidarietà nel ricordo del giovane barlettano Ruggiero Peschechera Domenica 26 marzo tornano le Uova di Pasqua Ail
La solidarietà di Barletta per Turchia e Siria La solidarietà di Barletta per Turchia e Siria Conclusa la raccolta promossa da Divine del sud e altre associazioni cittadine
Bellezza e solidarietà: Tiziana ed Elisa, parrucchiera ed estetista "popolare" di Barletta Bellezza e solidarietà: Tiziana ed Elisa, parrucchiera ed estetista "popolare" di Barletta «Pensiamo di aver donato non solo trattamenti gratuiti ma anche un pizzico di autostima»
La Befana a Barletta per regalare sorrisi La Befana a Barletta per regalare sorrisi Grande partecipazione ieri mattina all'iniziativa nei giardini del castello
Solidarietà, si ripete la raccolta alimentare dell'UNIMRI Bat Solidarietà, si ripete la raccolta alimentare dell'UNIMRI Bat La consegna è stata effettuate ad un totale di 17 parrocchie in tutta la provincia
4 Benessere del territorio come priorità: la Tatò Paride Spa traccia un consuntivo del 2022 Benessere del territorio come priorità: la Tatò Paride Spa traccia un consuntivo del 2022 Da sempre impegnata responsabilmente a favore della comunità, l'azienda racconta le iniziative dell'anno che si conclude
"Amitié Sans Frontières", a Bari una serata di gala per beneficenza "Amitié Sans Frontières", a Bari una serata di gala per beneficenza Tutti i dettagli dell'evento in programma il prossimo 26 novembre
Anche Barletta scende in strada per Mahsa Amini Anche Barletta scende in strada per Mahsa Amini Flash mob di solidarietà per le donne iraniane
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.