Fiom
Fiom
Scuola e Lavoro

La Bat festeggia la Fiom: 'Tutti in piedi, entra il lavoro'

Proiettata in piazza a Barletta la festa della Fiom svoltasi a Bologna. Anche Travaglio e Benigni per il 110° compleanno della Fiom

Anche nella Bat la Fiom (Federazione italiana operai metallurgici) ha festeggiato il suo compleanno. Il sindacato dei metalmeccanici, con un evento nazionale, ha celebrato i 110 anni di attività a difesa del lavoro. In piazza a Bologna lo spettacolo-evento dal titolo "Tutti in piedi: entra il lavoro" che ha visto la partecipazione di giornalisti, magistrati e artisti molto noti al grande pubblico: Michele Santoro, organizzatore della serata, insieme a Marco Travaglio, Serena Dandini e Roberto Benigni, solo per citare i più noti. Cuore della festa è stato il lavoro e la sua dignità, spesso calpestata: molti gli interventi di lavoratori, di precari e studenti, chiamati a raccontare la loro condizione e a gridare la loro "indignazione", e migliaia erano i ragazzi e i lavoratori presenti all'evento bolognese, che è stato trasmesso in streaming, cioè in diretta internet, in molte piazze italiane.

Anche a Barletta la Cgil ha trasmesso, con un maxischermo, l'evento nella piazza alle spalle della Cattedrale e molti si sono fermati, incuriositi, ad assistere alla festa sindacale. Scopo del sindacato era sì festeggiare, ma anche porre l'accento su problemi molto sentiti all'interno della società italiana: Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, nel suo intervento ha sottolineato la necessità di "organizzarsi per ridare dignità al lavoro", sia manuale che intellettuale.

"Lo spettacolo per celebrare la nascita del sindacato delle tute blu" spiega la Cgil Bat in un comunicato, "sarà l'occasione per ribadire il concetto della dignità del lavoro e il suo essere una condizione fondamentale per la libertà." e continua "Sarà un momento di svago e di riflessione in cui ritrovarsi e sentirsi uniti per affrontare meglio il futuro".
10 fotoAnniversario della Fiom
Anniversario della Fiom a BarlettaAnniversario della Fiom a BarlettaAnniversario della Fiom a BarlettaAnniversario della Fiom a BarlettaAnniversario della Fiom a BarlettaAnniversario della Fiom a BarlettaAnniversario della Fiom a BarlettaAnniversario della Fiom a BarlettaAnniversario della Fiom a BarlettaAnniversario della Fiom a Barletta
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Primo maggio dedicato alla memoria di Nicola Delvecchio e alla sicurezza sui luoghi di lavoro Il programma delle iniziative della Cgil a Margherita di Savoia
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione Triggiani: “Scongiurata ogni ipotesi di dismissione ma adesso si lavori per un piano industriale di rilancio”
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.