Progeetto Paths
Progeetto Paths
Scuola e Lavoro

L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS

Attività volte a promuovere spazi e tempi per la riflessione

L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta-Andria è la prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS, a Philosophical Approach to Thinking Skills, curato dall'INDIRE in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione. Le attività del progetto intendono fornire una risposta al dibattito sull'insegnamento della filosofia come pratica nelle scuole tecniche e professionali, per promuovere "spazi" e "tempi" per la riflessione, l'immaginazione, la creatività, elementi fondamentali dei processi più meramente pratici, tecnici o di impresa. L'insegnamento proposto prende il nome di "sviluppo del pensiero critico" e si articola in strumenti, strategie ed approcci filosofici che propongono l'esercizio del domandare, al fine di rafforzare la ricerca di senso che aiuti a definire la propria identità, anche in relazione agli altri e al contesto storico culturale nel quale viviamo.

Il progetto si compone di 4 fasi per ciascuna classe:
  • brainstorming su una parola scelta dallo staff dell'INDIRE-MINISTERO e della scuola;
  • brainstorming sulla parola inserita nel contesto di un brano scelto dallo staff;
  • lavoro di ricerca da parte degli studenti coinvolti, finalizzato al raggiungimento di un significato condiviso della parola scelta;
  • restituzione dei risultati, da parte degli studenti che avranno organizzato una presentazione secondo modalità a loro piacimento.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale Il Liceo "Leontine De Nittis" di Barletta "firmerà" la veste grafica del calendario scolastico regionale L'anno scolastico 2023/2024 inizierà il prossimo 14 settembre e terminerà il 7 giugno 2024
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.