Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Barletta. Foto Ida Vinella
Politica

Isola pedonale in Corso Vittorio Emanuele, il parere di Italia Viva Barletta

Dell'Aere: «Primo passo verso un riassetto della viabilità del centro cittadino»

«Apprezziamo l'istituzione dell'isola pedonale festiva e prefestiva in Corso Vittorio Emanuele, che sia il primo passo verso un riassetto della viabilità del centro cittadino che miri all'istituzione di isole pedonali permanenti» riferisce Nunzia Stella Dell'Aere, presidente di Italia Viva Barletta.

«Siamo certo consapevoli che qualsiasi cambiamento comporti difficoltà e preoccupazioni nell'immediatezza, prevale però lo sguardo lungimirante verso il futuro "sostenibile" del sistema urbano in cui si sviluppa la nostra vita comunitaria. In tale prospettiva, è compito delle Amministrazioni favorire la nascita di aree "salubri" che recuperino il senso della "piazza" a beneficio dei cittadini, e un primo passo significativo è senz'altro pedonalizzare una via che con la presenza della Basilica del Santo Sepolcro e del Colosso costituisce una "piazza" naturale per la Comunità.

Affinché la "piazza" sia bella, attraente e confortevole, proponiamo degli interventi che si possano realizzare in tempi brevissimi: un nuovo arredo del Corso, la delimitazione dell'Area pedonale con strutture decorose e ospitali (al posto delle transenne metalliche), l'animazione del Corso con iniziative culturali e artistiche "di strada" che coinvolgano le associazioni cittadine e del territorio nonché le scuole con i loro gruppi musicali e le opere culturali e artistiche che potranno esportare in piazza.

E poi, indispensabile, l'avvio di un collegamento bus-navetta, che in questa prima fase sia gratuito o almeno a tariffa simbolica per il fine-settimana, dalle aree di parcheggio auto insistenti sulla Litoranea di Ponente e in altre zone individuabili dall'Amministrazione.

Infine, un intervento che favorisca le attività degli esercizi commerciali dell'Area, con incentivi alla nascita di nuovi "punti" e sostegno -in questa prima fase- agli operatori esistenti tramite riduzione/esenzione dalla tassazione locale (IMU, TARI, …)» conclude.
  • Corso Vittorio Emanuele
  • ItaliaViva
Altri contenuti a tema
1 Corso Vittorio Emanuele pedonalizzato, il Movimento 5 Stelle: «Così è una chiusura inutile» Corso Vittorio Emanuele pedonalizzato, il Movimento 5 Stelle: «Così è una chiusura inutile» La nota dei pentastellati
Italia Viva: «Bilancio approvato, ma la situazione amministrativa resta poco chiara» Italia Viva: «Bilancio approvato, ma la situazione amministrativa resta poco chiara» La nota firmata dalla presidente cittadina Nunzia Stella Dell’Aere
Nuova segnaletica stradale in Corso Vittorio Emanuele Nuova segnaletica stradale in Corso Vittorio Emanuele Operazioni al via da lunedì 17 febbraio
Corso Vittorio Emanuele, la lista Emiliano sindaco di Puglia: «Il salotto buono e la polvere sotto il tappeto» Corso Vittorio Emanuele, la lista Emiliano sindaco di Puglia: «Il salotto buono e la polvere sotto il tappeto» La nota di Gennaro Rociola e Antonello Damato
Pedonalizzazione corso  Vittorio Emanuele: Il Consiglio di Stato riconosce le ragioni del Comune Pedonalizzazione corso Vittorio Emanuele: Il Consiglio di Stato riconosce le ragioni del Comune La nota di palazzo di città
Chiusura corso Vittorio Emanuele, il TAR rigetta la richiesta contraria dei commercianti Chiusura corso Vittorio Emanuele, il TAR rigetta la richiesta contraria dei commercianti L'amministrazione proseguirà l’iter di pedonalizzazione
“No all'autonomia differenziata, Sì allo Ius Scholae”, oggi un convegno a Barletta “No all'autonomia differenziata, Sì allo Ius Scholae”, oggi un convegno a Barletta Parteciperà anche Teresa Bellanova
1 Savio Rociola non è più il responsabile regionale delle politiche giovanili di Italia Viva Savio Rociola non è più il responsabile regionale delle politiche giovanili di Italia Viva «Mi dimetto, ma ci sarò sempre»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.