Francesco Ventola
Francesco Ventola
Cronaca

Incidente Sp 231, «siamo vicini alle famiglie delle vittime»

Intervento del presidente Ventola

Il Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Francesco Ventola, interviene in merito all'ennesimo incidente stradale che si è verificato ieri sera, 9 marzo, sulla Strada Provinciale 231, che è costato la vita a Luigi Germano, di 48 anni, e a Michele Lisco, di 29 anni, entrambi di Bari.

In questi anni tante sono state le sollecitazioni del sindaco di Canosa, Francesco Ventola, nei confronti dell'Anas e della Provincia di Bari, affinché fossero realizzati i lavori di ampliamento, adeguamento tecnico-funzionale e ristrutturazione della Strada Provinciale n. 231, che avrebbero reso più sicura questa strada, ma poco è stato fatto. Il drammatico risultato è che si continua ancora a morire sul quel terribile tratto. Solo da qualche mese, con l'istituzione della Provincia di Barletta-Andria-Trani, la gestione della strada 231 è diventata di competenza del nuovo Ente.

«Siamo vicini alle famiglie delle giovani vittime – ha detto Francesco Ventola - alle quali esprimiamo il dolore profondo e la sincera solidarietà mia personale e dell'Amministrazione per quanto accaduto, ma è necessario essere realisti: non esistendo ancora un progetto definitivo che possa rendere la Strada Provinciale 231 meno rischiosa, bisognerà attendere ancora. Abbiamo già avviato la progettazione per la sistemazione di alcuni incroci della città di Canosa, molto pericolosi per la viabilità, mentre, a breve, si affiderà un incarico – a seguito di avviso pubblico- per la progettazione dei lavori di sistemazione dell'intera Strada Provinciale 231. Subito dopo l'aggiudicazione dei lavori del tratto Andria-Trani, toccherà alla 231: daremo il via ai lavori per lotti funzionali per il tratto che va dal Ponte romano sul fiume Ofanto alla Città di Andria.»
  • Incidente stradale
  • Sp 231 Barletta-Canosa di Puglia
  • Polizia stradale
Altri contenuti a tema
Rallentamenti sulla statale 16 bis in direzione Bari Rallentamenti sulla statale 16 bis in direzione Bari Si procede su una sola corsia all'altezza dello svincolo Barletta sud
1 Quattro feriti in un incidente stradale sulla SS93 Quattro feriti in un incidente stradale sulla SS93 Coinvolti tre veicoli: sul posto la Polizia locale di Barletta e i soccorsi del 118
1 Schianto sulla litoranea di Levante a Barletta Schianto sulla litoranea di Levante a Barletta Un'automobile ha impattato contro un palo
Incidente sulla SS16bis fra Trani e Bisceglie, disagi alla viabilità verso Bari Incidente sulla SS16bis fra Trani e Bisceglie, disagi alla viabilità verso Bari Centinaia di auto in colonna sull'arteria extraurbana in direzione sud
Scappa dopo l’incidente, la Polizia locale di Barletta rintraccia il “pirata della strada” Scappa dopo l’incidente, la Polizia locale di Barletta rintraccia il “pirata della strada” In quattro sono rimasti feriti nell’incidente stradale avvenuto ieri a Margherita di Savoia: identificata la donna alla guida del veicolo
Incidente sulla SS93, due feriti lievi Incidente sulla SS93, due feriti lievi Tre le auto coinvolte
Incidente stradale a Barletta Sud, tre feriti Incidente stradale a Barletta Sud, tre feriti Sul posto è intervenuta la polizia locale di Barletta
Paura all'uscita Barletta centro, si ribalta auto: illesi due conuigi 77enni Paura all'uscita Barletta centro, si ribalta auto: illesi due conuigi 77enni Pronto intervento dei vigili del fuoco e della polizia locale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.