Fuoco
Fuoco
Cronaca Aggiornamenti in Diretta

In fiamme la villetta della dirigente comunale Maria Rosaria Donno

Incendiata l'abitazione presso il villaggio "Ippocampo". Al momento del rogo nessuno era in casa

Atto intimidatorio o mera casualità? Questo l'interrogativo che la comunità, politica e non, della città di Barletta, si sta ponendo su quanto accaduto nella tarda serata di ieri presso il villaggio "Ippocampo", tra Zapponeta e Manfredonia [meta prediletta di tantissimi barlettani seppur da qualche anno in lieve declino nelle nostrane preferenze ndr] quando un incendio, la cui paternità non è stata al momento ricondotta a persone identificabili dai vigili del fuoco di Manfredonia, ha praticamente distrutto la villetta di proprietà di Maria Rosaria Donno, dirigente con delega ai servizi sociali del Comune di Barletta. Al momento dell'incendio l'abitazione era disabitata.

Quale dunque possa essere il movente e perchè proprio alla vigilia di importanti appuntamenti per la città quali la formazione della nuova giunta o i prossimi concorsi? E' individuabile un legame tra quest'atto apparentemente slegato da qualsiasi dolo e un qualsivoglia messaggio che in tal modo sarebbe stato recapitato alla dirigente? Domande tutt'ora al vaglio degli inquirenti, che non nascondono l'origine sicuramente dolosa. L'incendio è scoppiato quando nel villaggio sito tra Zapponeta e Manfredonia, abitato da diverse famiglie nella stagione estiva, era da poco trascorsa la mezzanotte. Il rogo non ha avuto proporzioni più ampie solo grazie al pronto intervento dei Vigili del Fuoco della sezione di Manfredonia, che sono intervenuti su segnalazione dei vicini di casa, allarmati dalle fiamme alte sviluppatesi nello spazio della villetta della Donno.

Le prime ipotesi formulate dalla Polizia locale fanno pensare che l'incendio a mobilia e oggetti di arredamento presenti nella villa sarebbe stato appiccato con del liquido infiammabile da ignoti, che si sono introdotti nell'abitazione scassinando la porta d'ingresso. Continueremo a monitorare la situazione cogliendo e rappresentandovi eventuale novità in merito.
  • Incendio
  • Vigili del fuoco
  • Indagini
  • Palazzo di città
Altri contenuti a tema
1 Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Pubblicati avvisi di mobilità volontaria Dieci le postazioni disponibili
Scooter a fuoco in Via Canosa Scooter a fuoco in Via Canosa Ancora un veicolo in fiamme a Barletta. Probabile cirtocircuito
Notte di fuoco in via Amendola: in fiamme tre automobili Notte di fuoco in via Amendola: in fiamme tre automobili Danni anche alle facciate delle villette
Due alberi caduti in viale Regina Elena, nessun danno Due alberi caduti in viale Regina Elena, nessun danno Sul posto polizia locale e vigili del fuoco
Auto in fiamme nella notte: paura in un residence di Barletta Auto in fiamme nella notte: paura in un residence di Barletta Due vetture completamente distrutte da un incendio divampato in via Scommegna
Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Incontri per la cura delle dipendenze da gioco Otto appunamenti da marzo a maggio, si parte domani
Nuova caserma dei vigili del fuoco, un incontro in Prefettura Nuova caserma dei vigili del fuoco, un incontro in Prefettura Funzione pubblica Cgil BAT: «Assicurazioni sulla gara d'appalto per la costruzione, entro metà aprile»
Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso Legge "Salva Casa", anche a Barletta le agevolazioni sul cambi di destinazione d'uso La nota di palazzo di città
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.