Santone
Santone
La città

Il falso santone scappa dalle Iene e arriva a Barletta

Si fingeva un pastore evangelico per adescare e ricattare

«Vuoi sapere come sono moruto?»

E' la ieratica frase che alcuni avventati (ma più probabilmente disperati) si sono sentiti rivolgere da un individuo barbuto e ipertricolato, vestito con una tonaca di un improbabile viola acido e caratterizzato dal gesto ricercato e pomposo. "Egli" si finge un pastore evangelico, adesca le vittime su Facebook e mette a segno truffe dall'importo variabile: duemila o tremila euro, ognuna. Il sedicente ministro della chiesa evangelica smascherato dalle "Iene" è brindisino. Ha più o meno 45 anni e anche a Brindisi, fino a dieci anni fa, faceva lo stesso mestiere. Si è poi trasferito a Barletta e da allora ha fatto perdere le sue tracce. Il suo volto tuttavia è riapparso il 10 marzo scorso sui teleschermi: il noto programma di Mediaset, quello più irriverente dai contenuti satirici ma spesso anche di pubblica utilità ne ha mostrato un video registrato da una delle persone che sarebbero cadute nella sua trappola.

Secondo quanto la donna, madre di una bimba, ha raccontato, l'uomo le avrebbe fatto credere di essere preda del demonio. Non solo lei, ma tutta la sua famiglia, inclusa la più piccola di casa. La soluzione sarebbe stata a portata di mano: un rito purificatore che solo lui, il pastore "Aronne" avrebbe potuto celebrare. E che, al costo di 3mila euro appena, sarebbe servito a liberare la famiglia dall'influsso negativo del Demonio. La donna non gli ha dato credito ma, proprio per denunciare il presunto raggiro, non ha interrotto i contatti e ha filmato, per ottenere un documento, la conversazione con l'uomo che le ha spiegato che solo lui avrebbe potuto liberarla dal male. Lui che "è morto e risorto tre volte" e che "ha incontrato Gesù".

Cercando sul noto social network le notizie sono poche e frammentarie, non siamo riusciti a reperire una qualsivoglia informazione su "Aronne". Alcuni nella città sostengono di conoscerlo, ma pare non sia in attività. Ci si aspetterebbe che al pari di altri benemeriti maghi o guru (veri o presunti) anche il buon pastore in oggetto possa avviare una sua attività. Stiamo cercando di informarci. Su Facebook infine è presente un suo profilo, con pochi amici (il che nella logica dei social network vuol dire che con questo profilo si è iscritto da poco tempo, magari in sostituzione di un precedente profilo forse troppe visibile - non è sempre un bene) e non ci permette di diventarlo a nostra volta.

Il maestro Aronne asserisce di essere "L'unto del Signore", di essere morto e resuscitato per tre volte e che per lui «non v'è nulla di impossibile». Forse dopo l'incursione delle iene ha deciso di appendere la tunica al chiodo? Navigheremo a vista, ma lo troveremo.
  • Truffa
Altri contenuti a tema
Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro La Curia mette in guardia i destinatari: «Si consiglia di cestinare e darne avviso»
Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Operazione dei carabinieri del Comando antifalsificazione monetaria
Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri di Barletta Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri di Barletta Quattro gli incontri promossi dai militari dell’Arma a Barletta, Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia
17 Maxi truffa a danno dello Stato, il barlettano Leonetti fermato a Santo Domingo Maxi truffa a danno dello Stato, il barlettano Leonetti fermato a Santo Domingo Gli inquirenti definiscono l'imprenditore il "Re dei bonus" e lo considerano ai vertici del sistema di frode
1 Fingono l’incidente della nipote per truffare un’anziana Fingono l’incidente della nipote per truffare un’anziana Il terribile episodio accaduto questa mattina a Barletta
«Il tuo Green pass è sospeso». Invece è una truffa «Il tuo Green pass è sospeso». Invece è una truffa Il ministero della Salute avverte su questi tentativi di phishing
Green pass, allerta dalla Polizia Postale: «Attenzione al falso messaggio WhatsApp» Green pass, allerta dalla Polizia Postale: «Attenzione al falso messaggio WhatsApp» Il link ufficiale può arrivare solo tramite mail o sms
Prescrivevano farmaci con ricette false, maxi truffa al Servizio Sanitario Nazionale Prescrivevano farmaci con ricette false, maxi truffa al Servizio Sanitario Nazionale Molti farmaci sono stati rinvenuti tra i rifiuti o bruciati in campagna: coinvolta anche la provincia Bat
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.