Ospedale Dimiccoli
Ospedale Dimiccoli
La città

I pericoli e le inefficienze dell’Ospedale 'Dimiccoli' di Barletta

I nostri consiglieri provinciali e comunali ne sanno qualcosa?. Se l'ospedale è senza regole, nessuno le rispetterà

L'ospedale Dimiccoli è più pericoloso delle strade cittadine? Pare di sì, perlomeno in città le telecamere a circuito chiuso esistono e funzionano. Il presidio ospedaliero della Provincia BT è oggetto di continui e ripetuti furti e aggressioni sia nel parcheggio, sia all'interno della struttura stessa, dove in un clima da "far west" si consumano anche atti di violenza a danno dei dipendenti. A nulla sono servite le lettere dei sindacati di categoria e dei dipendenti, in cui si chiedevano l'installazione di telecamere a circuito chiuso, ma da parte della Direzione generale ASL BT si è obiettato che non ci sarebbero fondi a disposizione. Ma analizziamo una parte dei pericoli e inefficienze presenti nell'ospedale della Provincia Bat.

Furti. Con cadenza quotidiana, avvengono furti di automobili nel parcheggio dell'ospedale, nonché nell'ospedale stesso. Tempo fa, all'ultimo piano del presidio ospedaliero furono trafugati tutti i computer. Le poche telecamere presenti, installate dal Comune di Barletta, collegate con la centrale operativa della Polizia Municipale, sono spente. I dipendenti dell'ospedale, con un gesto di buona volontà, erano disposti ad autotassarsi per installare telecamere a circuito chiuso. Paradossalmente, i furti avvengono soprattutto di giorno, poiché di notte c'è la ronda notturna dei Carabinieri.

Aggressioni all'interno dell'ospedale. "La trincea" in cui avvengono la maggior parte delle aggressioni il pronto soccorso, dove la prevaricazione, spesso sfocia in violenza (verbale e fisica) ai danni dei dipendenti, in una città dove l'arroganza genera altrettanta arroganza. Molti dipendenti hanno processi coi loro aggressori.per aggressione, Nel pronto soccorso la mancanza di telecamere a circuito chiuso da diritto a chiunque di compiere gesti di violenza, per non parlare di ciò che accade nei corridoi dei reparti, dove chiunque può entrare tranquillamente, e vagare indisturbato, nella totale assenza di un sistema di controllo di videosorveglianza. Ad esempio, nei sotterranei dell'ospedale, per un anno vi ha vissuto un uomo "senza fissa dimora".

Mancanza di un usciere. Il gabbiotto di sorveglianza, che dovrebbe essere il primo sbarramento all'ingresso dell'ospedale, è perennemente vuoto, l'usciere non c'è mai, o forse non c'è mai stato?

Mancanza di un presidio fisso di Pubblica Sicurezza. Tutti gli ospedali provinciali devono obbligatoriamente dotarsi di un presidio fisso di Pubblica Sicurezza, l'Ospedale Dimiccoli della Provincia BT non rispetta questa regola. In allegato, pubblichiamo in formato pdf una "Raccomandazione per prevenire gli atti di violenza ai danni degli operatori sanitari" del Ministero della Salute.

I consiglieri provinciali e comunalidella nostra città sono al corrente di tutto questo, o fingono che questa situazione non esista? In un ospedale senza regole, nessuno le rispetterà mai.


5 fotoOspedale 'Dimiccoli' o far west?
Ospedale 'Dimiccoli'Ospedale 'Dimiccoli'Ospedale 'Dimiccoli'Ospedale 'Dimiccoli'Ospedale 'Dimiccoli'
  • Furto
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
  • Malasanità
  • Violenza
  • Aggressione
Altri contenuti a tema
Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Gestione delle trombosi, riconoscimento internazionale per la neurologia di Barletta Nuovo grande risultato per il "Dimiccoli"
Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta Il robot Nao oggi in pediatria al "Dimiccoli" di Barletta Giornata di sorrisi e sperimentazioni
Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Insegnare le manovre salvavita alle future mamme: un corso a Barletta Si è svolto nel Distretto Socio Sanitario di Barletta un incontro formativo sulle manovre di disostruzione delle vie aeree in età pediatrica
Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Arriva all'ospedale di Barletta la Pet-Tac mobile Sarà attiva da domani, mentre cominciano i lavori nel reparto di Medicina Nucleare del "Dimiccoli"
Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Un anno di attività per la psiconcologia del “Dimiccoli” di Barletta Servizio possibile grazie a una borsa di studio del Calcit
Morì di Covid al "Dimiccoli" di Barletta, la procura chiede rinvio a giudizio per due medici Morì di Covid al "Dimiccoli" di Barletta, la procura chiede rinvio a giudizio per due medici I fatti risalgono al novembre 2020
Al Dimiccoli di Barletta le nuove frontiere per il trattamento dei tumori Al Dimiccoli di Barletta le nuove frontiere per il trattamento dei tumori Il direttore dell'U.O.C. di Oncologia, il dott. Gadaleta, spiega l'immunoterapia utilizzata per i pazienti oncologici
7 All'ospedale Dimiccoli di Barletta in… treno: arriva il primo "sì" All'ospedale Dimiccoli di Barletta in… treno: arriva il primo "sì" Soddisfatto il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia che aveva sollecitato il progetto
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.