Gucci
Gucci
Eventi

Gucci sceglie Castel del Monte, evento prestigioso nella Bat

Le sfilate della nota maison si svolgeranno il 16 maggio nel maniero federiciano

Gucci ha annunciato che Alessandro Michele presenterà la sua nuova sfilata, che avrà luogo il 16 maggio 2022, a Castel del Monte.

"Prosegue così il dialogo del Direttore Creativo di Gucci - si legge nella nota ufficiale della maison - con una serie di importanti luoghi storici, un dialogo che questa volta vede protagonista un sito di incredibile valore universale riconosciuto e protetto come Patrimonio dell'Unesco dal 1996, gestito dal Ministero della Cultura – Direzione regionale Musei Puglia. Proseguendo l'impegno della Maison per supportare, preservare e promuovere il patrimonio artistico e culturale, Gucci sosterrà il progetto di valorizzazione del sito storico di Castel Del Monte, che ne migliorerà l'esperienza di visita".

«Eventi di grande risonanza come questo – spiega il Direttore Generale Musei, Prof. Massimo Osanna – lasciano dietro una scia che parte dal luogo protagonista dell'iniziativa e si espande su tutto il territorio, con effetti benefici e ricadute positive sull'immagine internazionale, sui flussi turistici e sul patrimonio culturale della Regione, in linea con le strategie che caratterizzano il Sistema Museale Nazionale. L'occasione risponde anche all'opportunità di fare sistema tra pubblico e privato, nell'unico intento di creare e moltiplicare il valore, un percorso che la Direzione Generale Musei sta promuovendo da anni».

«Questa iniziativa – commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, dott. Luca Mercuri – porterà un beneficio concreto e duraturo al Monumento e al suo pubblico, grazie alla sensibilità dimostrata dal brand e alla volontà sinergica di promuovere un progetto innovativo di valorizzazione. Ringrazio, oltre a Gucci, il prof. Massimo Osanna per il sostegno e la lungimiranza: l'evento, del resto, è in linea con la volontà del Ministero della Cultura di promuovere la creatività contemporanea e l'industria creativa anche nel settore della fotografia, del design e naturalmente della moda».

Per questioni legate all'organizzazione dell'iniziativa – precisa la direttrice del sito, Dott.ssa Elena Saponaro – l'orario di ingresso al Castello sarà rimodulato come segue: sabato 14 e domenica 15 maggio Castel del Monte sarà fruibile dalle 10.00 alle 14.00; il 16 maggio è prevista la giornata di chiusura; il 17 maggio, invece, il sito sarà aperto al pubblico dalle 14.00 alle 19.00.

Considerato che le attività di allestimento cominceranno il 7 maggio, a partire da quella data e fino al 17 maggio, per tutto il pubblico il biglietto d'ingresso a Castel del Monte sarà eccezionalmente di Euro 2,00 (salvo le gratuità di legge).
  • moda
Altri contenuti a tema
Il 12 maggio lo "Spring Party" nel nuovo store di CityModa a Molfetta Il 12 maggio lo "Spring Party" nel nuovo store di CityModa a Molfetta Nell'occasione sarà presentata la nuova collezione SS'23 firmata Markup
"Pensati libera", un barlettano dietro il "vestito manifesto" della Ferragni "Pensati libera", un barlettano dietro il "vestito manifesto" della Ferragni Fabio Maria Damato, originario di Barletta, è attualmente il general manager di Chiara Ferragni: ha curato i look sanremesi dell'influencer
A Citymoda Molfetta arriva Natale con “Christmas PhotoBooth” il 23 dicembre A Citymoda Molfetta arriva Natale con “Christmas PhotoBooth” il 23 dicembre Fino al 24 dicembre, con la Christmas Selection sconti fino al 30% sulle collezioni autunno-inverno
Citymoda, arriva a Molfetta la "cittadella" della moda Citymoda, arriva a Molfetta la "cittadella" della moda Inaugurato il decimo store dell'azienda
Da Gucci in poi: Castel del Monte vale più di un centesimo Da Gucci in poi: Castel del Monte vale più di un centesimo La sfilata, la gloria, il “disordine controllato”, fare sistema fra pubblico e privato
Nugnes e Burberry: un'amicizia che racconta la Puglia da 50 anni Nugnes e Burberry: un'amicizia che racconta la Puglia da 50 anni Da Londra a Trani la celebrazione di un sodalizio unico che dura da mezzo secolo
“Senza mare non so amare”, Nugnes lancia da Trani con Seabin Project un progetto di sostenibilità ambientale “Senza mare non so amare”, Nugnes lancia da Trani con Seabin Project un progetto di sostenibilità ambientale Le originali t-shirt firmate Nugnes in vendita per la salvaguardia del mare dai rifiuti
Molfetta Creation and Fashion 2021, la moda e la creatività tornano dal vivo Molfetta Creation and Fashion 2021, la moda e la creatività tornano dal vivo Il 25 settembre nel centro di Molfetta, in corso Dante: special guest Bianca Atzei
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.