tagli capelli uomo
tagli capelli uomo
Attualità

Tagli di capelli uomo, ecco i migliori stili tra cui scegliere

La tendenza dell'anno è quella di acconciature naturali e strutturate

Analizziamo insieme ai colleghi di HealthyColor.it alcuni tagli che potrebbero dare subito un boost al vostro stile.

Quest'anno, in particolare, l'attenzione è rivolta verso acconciature che abbracciano un'estetica naturale e strutturata, riflettendo un senso di autenticità e disinvoltura. I protagonisti di quest'anno sono look che mettono in evidenza il fascino naturale dell'uomo moderno. E sempre più spesso si chiede ai barbieri una stile raffinato ma allo stesso tempo sobrio, perfetto per ogni occasione. Analizziamo dunque alcuni degli stili più scelti dagli uomini di tutto il mondo.

Il Mullet coreano, una variante di un classico

Il Mullet coreano, il nome è dato dal fatto che ha avuto origine proprio in quel paese, sta per mantenere la sua ondata di popolarità anche nel 2024. Questo stile medio emana una combinazione di raffinatezza e disinvoltura, caratterizzato da capelli lunghi che raggiungono il collo e una frangia più lunga con riga centrale. Conosciuto anche come "taglio a foglia" per la disposizione degli strati arretrati che ricordano la forma di una foglia, questo stile si adatta perfettamente a diverse forme del viso, offrendo una nuova interpretazione del classico Mullet. Per lo styling ottimale, si consiglia di mantenere la frangia liscia e la nuca ben rifinita, creando un look equilibrato ed elegante.
Ovviamente è possibile scegliere del gel o delle specifiche polveri che hanno il compito proprio di fissare meglio i capelli ed aiutarvi a mantenere l'acconciatura. A differenza del Mullet classico, inoltre, raramente si opta per capelli rasati nella zona laterale.

Parliamo del Crew Cut, un taglio semplice ma affascinante

Nel 2024 il Crew Cut sta vivendo un ritorno significativo, seguendo la tendenza alla semplicità di cui vi parlavo in precedenza. Apprezzato sia nei paesi occidentali che asiatici, questo stile si distingue per il suo fascino semplice e la sua texture naturale. Il taglio presenta capelli più lunghi nella parte superiore e più corti sui lati e sul retro, con una transizione graduale dalla parte anteriore a quella posteriore. Il suo successo stando agli esperti del settore è dovuto proprio alla sua semplicità e versatilità, e grazie al fatto che non necessita di molto tempo al mattino per essere aggiustato.

Il Mohawk moderno, uno stile che può stupirvi

I tagli di capelli alla mohawk sono da sempre un punto fermo nelle boy band, nei look delle rockstar e per chi desidera sfoggiare un aspetto cool. Solitamente, questa acconciatura prevede i lati della testa rasati o molto corti, mentre una striscia di capelli lungo il centro della testa viene lasciata più lunga e modellata a punte. Oggi, il mohawk moderno si presenta spesso riccio, ondulato, arruffato o concepito per avere un aspetto più disordinato e naturale. Se hai dubbi su quale versione scegliere, potresti provare un mohawk corto e appuntito. Non è eccessivamente audace né troppo sobrio, richiede relativamente poca manutenzione e, una volta cresciuto, può essere facilmente abbinato ad altre acconciature grazie alla parte superiore non molto più lunga dei lati.

French crop, uno dei tagli più interessanti

Il French crop, o raccolto francese per dirla all'italiana, è una scelta estremamente vantaggiosa per gli uomini, risulta essere non solo uno stile minimalista e di facile manutenzione, ma anche un taglio che esalta i lineamenti del viso donando mascolinità. Puoi optare per una frangia testurizzata in abbinamento a capelli corti, oppure scegliere di rasare i lati mantenendo la parte superiore con una riga laterale. L'obiettivo principale è garantire bordi nitidi per creare un netto distacco tra la parte superiore e quella laterale. La parte superiore dovrebbe essere, inoltre, tagliata sempre in punta per ottenere un French crop che si rispetti.

Il taglio medio, i capelli a "tendina"

Le acconciature di media lunghezza costituiscono un vasto spettro che offre la massima versatilità per molti uomini. Mentre è spesso facile distinguere chi si adatta meglio alle acconciature corte o lunghe, è più complesso fare lo stesso con quelle di media lunghezza. Queste acconciature risultano adatte a una varietà di forme e tipi di viso, il che le rende estremamente popolari tra gli uomini.
Gli uomini dotati di capelli naturalmente ricci possono adottare senza sforzo questa acconciatura, che valorizza in modo fantastico la struttura naturale dei capelli. Questo stile è versatile, adattandosi bene sia ai capelli lunghi che a quelli corti, e può essere realizzato indipendentemente dal grado di "riccio" dei capelli. Se opti per una lunghezza maggiore sui lati e sulla parte posteriore, l'aspetto generale risulterà più rilassato e informale; al contrario, se i capelli sono più corti, l'effetto sarà più professionale, maturo e adatto all'ambiente lavorativo. Per ottenere un look "grunge", puoi arricchire i capelli ricci con uno spray al sale marino.

SPECIALE
  • moda
Altri contenuti a tema
Dai ricordi di Gianni Versace a Barletta all'appello al mondo del fashion locale Dai ricordi di Gianni Versace a Barletta all'appello al mondo del fashion locale Interviene Raffaele Patella: «Emozionante l'incontro con Santo Versace ospite nel nostro territorio»
La barlettana Daria Modica Amore protagonista della campagna “Martini Dare To Be” La barlettana Daria Modica Amore protagonista della campagna “Martini Dare To Be” La campagna pubblicitaria sarà trasmessa per tutto il 2024 attraverso numerosi canali
Patrizia Calefato a Barletta per presentare il libro “La moda e il corpo” Patrizia Calefato a Barletta per presentare il libro “La moda e il corpo” Appuntamento oggi alle ore 19.00
CityModa presenta a Molfetta il "Denim Event" CityModa presenta a Molfetta il "Denim Event" Moda, musica e intrattenimento con i brand Lee e Wrangler
A Barletta si celebrano le donne del mondo con l’evento inclusivo  “La moda ha i colori dei chakra" A Barletta si celebrano le donne del mondo con l’evento inclusivo  “La moda ha i colori dei chakra" Una iniziativa per celebrare l'arte orafa e sartoriale made in Puglia organizzata dall'associazione Divine del Sud
"L'Âme des Couleurs" da Barletta alla Parigi Fashion Week 2024 "L'Âme des Couleurs" da Barletta alla Parigi Fashion Week 2024 Il marchio made in Italy di Maria Filannino: una storia che unisce eleganza e creatività
La strada diventa passerella: flash mob di "moda itinerante" a Barletta La strada diventa passerella: flash mob di "moda itinerante" a Barletta Presentati in modo originale i capi d’abbigliamento realizzati dall’Istituto Professionale “Archimede”
Donne e pantaloni: perché non è solo una questione di moda Donne e pantaloni: perché non è solo una questione di moda I cambiamenti nel mondo del fashion che hanno portato i pantaloni a diventare un capo unisex
© 2001-2024 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.