Legambiente Barletta
Legambiente Barletta
Attualità

Goletta verde, Legambiente: «I dati non vanno sottovalutati, il sindaco installi cartelli di divieto balneazione»

La nota degli ambientalisti

«Un primo momento di nervosismo e disappunto da parte del sindaco, a seguito dei risultati di Goletta Verde, erano prevedibili e forse anche comprensibili. Dopo aver realizzato, però, ci saremmo aspettati azioni consequenziali mirate a verificare o confutare quei dati. Ma nulla di tutto ciò. Trincerarsi dietro i dati ARPA quasi ridicolizzando pubblicamente Goletta Verde che svolge questa attività ogni anno dal 1986 (da ben 38 anni) ci è sembrato ingiusto anche in considerazione del fatto che Legambiente, il nostro circolo ne è la conferma, è sempre stata una attenta sentinella collaborativa e costruttiva, ma mai deleteria per il territorio». Così il circolo cittadino di Legambiente.

Non abbiamo mai nascosto la testa sotto la sabbia e non cominceremo adesso, le criticità vanno evidenziate per poterle affrontare e soprattutto risolvere. Far finta che vada tutto bene non è nelle nostre corde, non fa parte del nostro mandato associativo. Ad ogni buon conto questi i dati ARPA in prossimità del canale H: - Data di campionamento: 10/06/2024; - Escherichia Coli: 480 UFC/100ml (a 500 scatta il divieto di balneazione). Facendo fede UNICAMENTE a questi dati UFFICIALI ARPA, se per la legge siamo nei limiti per un soffio, come sindaco credo corra l'obbligo morale di installare cartelli con divieto di balneazione nei pressi del canale H. Se poi alla "palesata inutilità" del report di Goletta Verde vogliamo aggiungere il fatto che 480, con il limite di 500, sono numeri rassicuranti per la balneazione...ok. Viva Barletta turistica.
  • Legambiente
Altri contenuti a tema
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta Saranno piantumati oggi dieci nuovi alberi per Barletta L'iniziativa voluta da Legambiente nel Parco dell'Umanità
Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Amare la litoranea: Legambiente Barletta in prima linea per la pulizia della spiaggia Ecco il bilancio delle attività svolte dall’associazione lo scorso week-end
Arbusti alti in spiaggia a Barletta. Incuria? È per la tutela del fratino Arbusti alti in spiaggia a Barletta. Incuria? È per la tutela del fratino Le aree sulla litoranea protagoniste di polemiche sui social. La parola al presidente di Legambiente: «Le dune costiere vanno protette»
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.