Cosimo Cannito. <span>Foto Mario Sculco</span>
Cosimo Cannito. Foto Mario Sculco
Eventi

Giornata nazionale contro le mafie, il messaggio del sindaco Cannito

«Promuovere la costituzione contro la sopraffazione e la violenza»

«Contro le mafie, la sopraffazione e la violenza, promuovere i diritti riconosciuti dalla Costituzione educando le nuove generazioni, e la comunità in generale, alla legalità e alla giustizia è possibile».

Così il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, alla vigilia della XXVIII "Giornata nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie".

Organizzata nel 1996 dalla rete antimafia Libera e riconosciuta con Legge dello Stato n. 20 approvata nel 2017, si celebra annualmente il 21 marzo, primo giorno di primavera, per rinnovare i princìpi di verità e giustizia sociale in un ideale momento di speranza orientato al risveglio della coscienza collettiva.

«Siamo consapevoli – aggiunge il Sindaco nel suo messaggio – del ruolo fondamentale che compete alle Istituzioni, in sinergia con tutte le realtà sociali attive sul territorio, per costruire un avvenire basato sull'affermazione della legge e non vanificare il sacrificio di chi ha combattuto le mafie a viso scoperto senza farsi intimidire dalle minacce e dai ricatti. Vogliamo un futuro libero. Con volontà e impegno condiviso, ribadisco mutuando ancora una volta lo slogan della Giornata, è possibile».
  • Cosimo Cannito
Altri contenuti a tema
Festa della Repubblica, il messaggio del sindaco Cannito Festa della Repubblica, il messaggio del sindaco Cannito Sia un giorno di riflessione per i più giovani
Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" Il sindaco incontra gli studenti della "Giovanni Paolo II" I piccoli alunni in visita a Palazzo di Città
Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Stadio "Puttilli", Cannito assicura: «Siamo al lavoro per la completa agibilità» Il punto del primo cittadino sull'impiantistica sportiva
Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Il sindaco Cannito incontra i medagliati del taekwondo e l'associazione "Amici del Cammino" Dialogo all'insegna dei valori dello sport
Limitata erogazione dell'acqua nella 167, Cannito: «Avviati i lavori per risolvere il problema» Limitata erogazione dell'acqua nella 167, Cannito: «Avviati i lavori per risolvere il problema» La nota del primo cittadino
Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Primo maggio, Cannito: «Senza lavoro non c’è giustizia sociale» Le riflessioni del sindaco di Barletta per la festa dei lavoratori
8 Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli Nuova svolta per la "scuola fantasma" di via Morelli L'annuncio del sindaco Cannito: «Finalmente, dopo 12 anni, si potranno riprendere i lavori»
11 Ragazza andriese aggredita, Cannito: “Chiedo scusa a nome della città” Ragazza andriese aggredita, Cannito: “Chiedo scusa a nome della città” L’intervento del primo cittadino
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.