Giardini di via Leonardo da Vinci
Giardini di via Leonardo da Vinci
Associazioni

Giardini Baden Powell di Barletta, Legambiente pianta 15 alberi

L'area verde è stata adottata dalla sezione cittadina dell'associazione

Nuovo verde per i giardini Baden Powell di Barletta. Sono 15 gli alberi piantati dalla sezione cittadina di Legambiente nella giornata di ieri. Specie varie perché è fondamentale preservare la biodiversità, hanno scritto sulla loro pagina Facebook.
«Piantati - riferiscono - 15 dei 25 alberi donati dal Tedx alla città di Barletta attraverso la nostra associazione. Giornata meravigliosa, gran lavoro di squadra e tanto interesse da parte degli assidui frequentatori con i quali abbiamo dialogato molto sulle priorità del parco. Scelte arboree mirate per uno dei due luoghi che Legambiente ha avuto in adozione: i giardini Baden Powell.

Il carrubo: meravigliosa pianta autoctona, rustica e poco esigente, in Puglia rientra fra le specie protette grazie ad una legge regionale (Art. 18 L. R. 04/06/2007). Il prunusmirabolano: scelta ornamentale, un tocco di colore ai giardini B.P. grazie al bellissimo colore dei suoi fiori e al rosso delle sue foglie. Il tiglio: albero imponente e meraviglioso che può raggiungere anche i due secoli di vita. Una scelta obbligata a favore delle api, insetti di vitale importanza del nostro ecosistema, che attraverso i fiori di questo albero possono raccogliere nettare e polline. Lo jacaranda: albero maestoso e colorato, scelta cromatica per arricchire di colore i giardini B.P. Il cipressonero: usato nelle più belle ed importanti ville storiche, è un albero scelto da tante specie di passeriformi, e non solo, per la sua naturale predisposizione e facilità ad ospitare i nidi.

Crediamo nella rinascita dei giardini Baden Powell sotto il profilo arboreo e sociale, ma non potevamo tralasciare un aspetto fondamentale...la biodiversitá. Favorire la vita delle api ed il ripopolamento dei passeriformi fa anche parte delle nostre priorità».
  • Legambiente
  • Giardini "Baden Powell"
Altri contenuti a tema
Legambiente Barletta chiede il ripristino dell'impianto di irrigazione dei giardini Baden Powell Legambiente Barletta chiede il ripristino dell'impianto di irrigazione dei giardini Baden Powell Intervento atteso dal 2022
46 Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» Legambiente: «Non c'è pace per gli alberi di questa città» La segnalazione riguardante i lecci di viale Giannone e piazza Conteduca
Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Progetto “Dune costiere”: i volontari di Legambiente tutelano i nidi del fratino Il volatile nidificherà a Barletta nei prossimi mesi
Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» Legambiente: «Azzerato il verde dell’ospedale Dimiccoli, è uno scempio» La nota firmata da Raffaele Corvasce
Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Progetto "Dune costiere": l’impegno di Legambiente Barletta per la rivitalizzazione del lungomare Mennea Operai della Bar.S.A. all'opera per delimitare le aree da tutelare
Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito Polveri nella zona industriale, il commento di Legambiente alle dichiarazioni del sindaco Cannito La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura Polveri e macchie giallastre in via Misercordia, Legambiente presenta esposto in procura La nota firmata dal presidente Raffaele Corvasce
1 Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei Dieci nuovi alberi per Barletta: il progetto firmato Legambiente e il Pastaio Maffei “Un gesto lodevole, un regalo di Natale per la città”
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.