Scuola e Lavoro

Formazione, in arrivo il primo catalogo dei corsi liberi

Il nuovo orizzonte del lavoro progettato dall'assessore Camero. Figure professionali in sinergia col territorio

In perfetta sintonia col cronoprogramma imposto dal piano degli obiettivi della Provincia di Barletta, Andria, Trani, andrà in pubblicazione nei prossimi giorni il primo catalogo dei corsi liberi della formazione professionale. Entra così nel vivo l'iniziativa politica dell'assessore Pompeo Camero il quale mette in risalto che «la formazione autofinanziata rappresenta il nuovo orizzonte verso cui muovere per smussare le asperità di un mercato del lavoro troppo spesso irrigidito da un'offerta appiattita sui titoli di studio che intanto evolvono verso il nuovo certificato della competenze».

Già con deliberazione della giunta provinciale del 12 agosto scorso, si regolamentarono in maniera dettagliata e definitiva i rapporti con gli enti che si occupavano sul territorio dell'organizzazione di corsi di formazione professionale autofinanziati e con quelli che intenderanno proporne ancora a partire da quest'anno. L'assessorato provinciale alla formazione professionale ha così avviato l'attività di programmazione con una fitta serie di incontri che hanno coinvolto, a vario titolo, i vari stakeholder ed ora a consuntivo, con la pubblicazione del catalogo corsi, illustra l'offerta formativa provinciale, mettendo in evidenza le realtà imprenditoriali locali e realizzando una tangibile sinergia tra formazione, lavoro e territorio.

Le agenzie formative nella circostanza, hanno l'opportunità di vedere indirettamente pubblicizzato il proprio marchio, evidenziandone peculiari modalità operative, didattiche e formative del singolo corso, in quanto l'ente Provincia ha accolto di buon grado le interazioni di ordine culturale e professionale che provengono da chi opera imprenditorialmente in funzione della domanda occupazionale strutturatasi sul territorio. E' stata superata di fatto, l'arida dicotomia tra realtà imprenditoriali del settore ed istituzione e ciò non potrà che migliorare l'offerta formativa con ricaduta sull'utenza e sul territorio.

Colmato il deficit di programmazione, l'assessore riconferma la più ampia disponibilità a considerare eventuali proposte di corsi per nuove figure professionali, quali l'addetto al payroll, l'operatore del benessere psico-fisico, l'assistente alla poltrona odontoiatrica, l'onicotecnico, il truccatore, il consulente di immagine, il life coaching, l'installatore di pannelli fotovoltaici e l'energy manager.
  • Lavoro
  • Corsi di formazione
  • Assessorato politiche del lavoro
  • Pompeo Camero
Altri contenuti a tema
Costruisci il tuo futuro nel digitale: formazione in sicurezza informatica e sviluppo web Costruisci il tuo futuro nel digitale: formazione in sicurezza informatica e sviluppo web Una carriera in crescita tra cyber security e web development
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Costruire una carriera nel Graphic Design e nel CAD Design: competenze e opportunità Costruire una carriera nel Graphic Design e nel CAD Design: competenze e opportunità Investire in una formazione professionale aggiornata rappresenta un passo cruciale
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione Triggiani: “Scongiurata ogni ipotesi di dismissione ma adesso si lavori per un piano industriale di rilancio”
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.