Provocazioni
Provocazioni
Servizi sociali

Fa tappa anche a Barletta il progetto ProvocAzioni

Una colorata invasione di manifesti arriva in città per far conoscere il progetto sviluppato dai ragazzi

Sono le "ProvocAzioni" dei ragazzi e delle ragazze delle scuole di Trani, IISS Moro e IISS Cosmai, che nei mesi scorsi hanno lavorato insieme per essere protagonisti e far sentire le loro voci in un mondo che non li sa ascoltare. Il progetto di cui è capofila la provincia Barletta -Andria- Trani, è stato realizzato in collaborazione con la Comunità Oasi2 san Francesco e UPI Puglia. Una colorata invasione di manifesti tappezzerà i muri dei comuni per far conoscere ai cittadini dei comuni coinvolti il progetto sviluppato dai ragazzi delle due scuole tranesi.

Nella prima parte del progetto sono state realizzate attività di orientamento in classe e potenziamento di competenze trasversali (relazionali, comunicative, emotive) a cura della Comunità Oasi2 San Francesco, successivamente gli esperti dell'Associazione Pigment Workroom hanno accompagnato gli allievi in attività di rigenerazione urbana tramite street art mentre insieme alla Cooperativa Camera a Sud gli studenti hanno partecipato a dei laboratori pratici di comunicazione digitale.

Sono stati quindi attivati diversi strumenti per veicolare il punto di vista degli studenti dei due istituti e stimolare una risposta da parte dei cittadini e delle amministrazioni: il risultato è nel documento programmatico tradotto in un podcast destinato all'assemblea dei sindaci della provincia Barletta Andria Trani intitolato "Con le parole dei giovani", nella realizzazione di un murales in via Giachetti a Trani e in un docufilm che racconta tutta l'esperienza fatta grazie al progetto ProvocAzioni.

Tutti i lavori sono consultabili direttamente sul sito dei progetti di Azione Province Giovani ma soprattutto tramite i manifesti che coloreranno i comuni nei prossimi giorni: inquadrando i qrcode sarà possibile ascoltare il podcast, vedere il docufilm e localizzare il murales realizzato dagli studenti.
  • Arte
Altri contenuti a tema
Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio Visual design e illustrazione: il barlettano Alessandro Curiello porta a casa un altro premio L’artista pugliese con la passione per l’illustrazione stupisce ancora a Milano
A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" A Barletta la Mostra d'arte "Metamorfosi" Dal 9 al 30 dicembre appuntamento alla galleria d'arte "Artema"
Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Politically Incorrect: mostra d’arte contemporanea all’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis di Barletta Le opere irriverenti e inaspettate di Luca De March per riflettere sulla contemporaneità
Cornerstones, l'arte contemporanea arriva nei sotterranei del castello di Barletta Cornerstones, l'arte contemporanea arriva nei sotterranei del castello di Barletta Un percorso fatto di installazioni eterogenee, tra cui dipinti, sculture, mosaici e videoproiezioni
“L’Arte sei Tu”, domani un'iniziativa di quartiere rivolta soprattutto ai più giovani “L’Arte sei Tu”, domani un'iniziativa di quartiere rivolta soprattutto ai più giovani Nel quartiere Medaglie d'oro verrà colorata una panchina, simbolo di incontro e socialità
La pittrice barlettana Maria Picardi Coliac festeggia 98 anni La pittrice barlettana Maria Picardi Coliac festeggia 98 anni Tanto amore per l’arte e la cultura
83 anni dalla nascita dell'artista barlettano Nunzio Quarto 83 anni dalla nascita dell'artista barlettano Nunzio Quarto Una riflessione del prof. Giuseppe Lagrasta sull'opera “Dialogo/Nonna Raffaella e Mia Madre”
Mostra d’arte contemporanea “Perpetuo disfare”: la valigia come simbolo della creatività Mostra d’arte contemporanea “Perpetuo disfare”: la valigia come simbolo della creatività Le opere dell’artista poliedrica Monica Menchella in esclusiva a Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.