Ospedale Dimiccoli di Barletta
Ospedale Dimiccoli di Barletta
Servizi sociali

Ematologia, a Barletta un nuovo innovativo percorso di medicina narrativa digitale per la personalizzazione delle cure

Domani al "Dimiccoli" la presentazione del progetto "EmaNar"

Lunedì 11 novembre alle ore 10 al Polo Universitario dell'ospedale Dimiccoli di Barletta sarà presentato EmaNar, il primo progetto italiano di medicina narrativa digitale in ambito ematologico rivolto ai pazienti con mieloma e leucemia linfatica cronica.
L'iniziativa è coordinata dal Dott. Giuseppe Tarantini, direttore della UOC di Ematologia dell'Ospedale Dimiccoli e responsabile del progetto, con l'obiettivo di facilitare la condivisione del processo decisionale terapeutico tra team clinico e paziente e sviluppare percorsi di cura personalizzati.

Nell'arco di 18 mesi il progetto – in fase già operativa - coinvolgerà almeno 50 pazienti e un team clinico multidisciplinare con specialisti in ematologia e in psico-oncologia. Il percorso prevede l'utilizzo del diario narrativo digitale DNMlab ideato alla PMI innovativa DNM-Digital Narrative Medicine Società Benefit.

La medicina narrativa consente l'analisi dettagliata del modo in cui il paziente vive la sua malattia e il suo percorso di cura e permette al clinico una comprensione maggiore delle condizioni del paziente, tale da personalizzare la terapia.

Alla conferenza stampa partecipano:
  • Tiziana Dimatteo – Direttrice Generale Asl Bt
  • Alessandro Scelzi – Direttore Sanitario Asl Bt
  • Giuseppe Tarantini – Direttore UOC Ematologia con trapianto Ospedale Dimiccoli Barletta
  • Cristina Cenci - DNM-Digital Narrative Medicine Società Benefit
  • I pazienti che hanno aderito alla iniziativa
  • Ospedale "R. Dimiccoli"
Altri contenuti a tema
La generosità oltre la vita: donna 84enne di Barletta ha donato il fegato La generosità oltre la vita: donna 84enne di Barletta ha donato il fegato Si tratta della prima donazione 2025 nella Asl BT
La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco La Befana arriva in Pediatria con l'autoscala dei Vigili del Fuoco Questa mattina consegna di doni e dolciumi per i piccoli pazienti del "Dimiccoli" di Barletta
“Befana in Pediatria 2025”, un sorriso per i piccoli degenti grazie all’associazione Vicini al cittadino “Befana in Pediatria 2025”, un sorriso per i piccoli degenti grazie all’associazione Vicini al cittadino Tanti doni per i bimbi del reparto pediatria del Mons. Dimiccoli
Al Dimiccoli di Barletta il 2024 si chiude con un grande atto di generosità Al Dimiccoli di Barletta il 2024 si chiude con un grande atto di generosità Effettuata la tredicesima donazione d'organi dell'anno nella Asl BT
Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Musicoterapia all’interno delle sale di infusione dell’Oncologia di “Barletta” Il nuovo progetto del CALCIT
Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «In corso il bando di gara per la progettazione, avanti nel rispetto dei tempi» Nuova piastra oncoematologica Barletta, Caracciolo: «In corso il bando di gara per la progettazione, avanti nel rispetto dei tempi» La nota del consigliere regionale del Pd
Al "Dimiccoli" di Barletta l'undicesima donazione multiorgano 2024 nella Asl Bt Al "Dimiccoli" di Barletta l'undicesima donazione multiorgano 2024 nella Asl Bt Una 63enne di Zapponeta ha donato il cuore
Avviato all'ospedale di Barletta il progetto di medicina narrativa EmaNar Avviato all'ospedale di Barletta il progetto di medicina narrativa EmaNar L'attività coinvolgerà 50 pazienti e un team clinico multidisciplinare
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.