Santa Maria degli Angeli - Portone
Santa Maria degli Angeli - Portone
La città

E discesero i vandali, ed essi colpirono le chiese

Dal manuale del perfetto imbrattatore

Barletta. I soliti ragazzini, spesso studenti di ottime famiglie, non sapendo come esprimersi hanno inteso di imbrattare con scritte di tutti i generi (spesso epiteti, improbabili dichiarazioni, stornelli ed affini) il portone e parte della facciata dell'antica chiesa di Santa Maria degli Angeli. Forse i rampolli in questione, non sapendo come uscire da uno stato di noia permanente,vogliono farci sapere che "esistono" scarabocchiando con firme e frasi inutili queste antiche pietre. Mai dichiarazione di esistenza fu così letale per l'architettura antica e il decoro.

Non credo che nelle loro rispettabili case questi giovani possano esprimersi scrivendo sui muri delle loro stanzette, altrimenti le loro mammine avrebbero delle crisi isteriche! A cosa serve scrivere sul portone di una chiesa o di un monumento, luminosità quali "Giusi ti amo"?

Miei cari studenti con le scarpe firmate e le teste vuote, tentate di esprimervi in modi più civili. La storia vi chiederà conto delle vostre reazioni a quello che la società vi sta preparando sulla strada. Che la crisi si affronti con un rapporto scritto e vergato con pennarelli neri su facciate non più linde di chiese e tempi? Attila stesso decise di arretrare di fronte al papa Leone I, evidentemente seppur in grado di annichilire l'erba sotto i suoi piedi, era provvisto di più dignità e rispetto.
11 fotoVandali a Santa maria degli Angeli
Vandali a Santa Maria degli AngeliVandali a Santa Maria degli AngeliVandali a Santa Maria degli AngeliVandali a Santa Maria degli AngeliVandali a Santa Maria degli AngeliVandali a Santa Maria degli AngeliVandali a Santa Maria degli AngeliVandali a Santa Maria degli AngeliVandali a Santa Maria degli AngeliVandali a Santa Maria degli AngeliVandali a Santa Maria degli Angeli
  • Santa Maria degli Angeli
  • Disagio giovanile
  • Giovani e adolescenti
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
“Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile “Nati Disuguali”, in prefettura un convegno sul mondo giovanile L'evento è promosso in collaborazione con “Save The Children”
1 “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta “Comitato Cappuccini”, un nuovo comitato di quartiere per Barletta La sua costituzione per una rappresentanza territoriale di riferimento
Seconda edizione di “Wannà”, il festival della politica giovanile Seconda edizione di “Wannà”, il festival della politica giovanile Si parte il 13 febbraio
Giovani e politica, voce ai ragazzi di Barletta Giovani e politica, voce ai ragazzi di Barletta Impressioni e pensieri dopo le ultime elezioni politiche
“Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili “Barletta odia i giovani”, attivisti a confronto sulle problematiche giovanili Un appello alle istituzioni a tutelare la "voce del futuro"
Barletta Odia i Giovani: le nuove generazioni prendono parola Barletta Odia i Giovani: le nuove generazioni prendono parola Assemblea pubblica presso Parco dell'Umanità
Stelle cadenti in spiaggia, Barletta pronta per la notte di San Lorenzo Stelle cadenti in spiaggia, Barletta pronta per la notte di San Lorenzo Un anno fa la festa si trasformò in una notte di degrado
Premio America Giovani, riconoscimento per il giovane barlettano Ruggiero Frisardi Premio America Giovani, riconoscimento per il giovane barlettano Ruggiero Frisardi La premiazione ha coinvolto circa 300 talenti provenienti da tutto il territorio nazionale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.