Presentazione allestimento De Nittis
Presentazione allestimento De Nittis
Turismo

Domenica al museo: il 3 luglio visite gratuite a Barletta

Per quanto riguarda il Castello la gratuità è prevista solo per la mattina, dalle ore 10 alle 14

Il prossimo 3 Luglio è una "Domenica al museo", l'iniziativa di matrice ministeriale grazie alla quale tutti i cittadini possono apprezzare gratuitamente la maestosità e il fascino del patrimonio storico, artistico e monumentale. La locale Amministrazione ha previsto l'ingresso gratuito alla Pinacoteca Giuseppe De Nittis a Palazzo Della Marra per l'intera giornata, dalle ore 10 alle 20 (ultimo ingresso ore 19.15).

Per quanto riguarda il Castello la gratuità è prevista solo per la mattina, dalle ore 10 alle 14, mentre nel pomeriggio l'ingresso avverrà secondo le ordinarie tariffe di biglietto, per il concomitante svolgimento nella struttura dell'evento enogastronomico "Buona Puglia Food Festival".

Dalle ore 10 alle 14 e dalle ore 16 alle 20, invece, l'apertura della Cantina della Sfida.
Per le info telefoniche: Palazzo Della Marra 0883 538372, Castello 0883 578621.
Attivo anche l'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT), con sede in corso Garibaldi n. 204/206, dalle ore 9 alle 13 e dalle 16 alle 19. Telefono 0883 331331.

  • cultura
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Sguardo nei luoghi della conoscenza: la Biblioteca Comunale di Barletta Tante le novità in arrivo per tutta la città, ne abbiamo parlato col direttore Emanuele Romallo
8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei luoghi d'arte e cultura 8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei luoghi d'arte e cultura Il comune di Barletta aderisce all'iniziativa ministeriale
Coalizione Civica: «Si riapra l’Auditorium» Coalizione Civica: «Si riapra l’Auditorium» Oggi il gruppo politico in strada per promuovere la riapertura dell’ex Chiesa Sacra Famiglia
Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” Secondo incontro de la “Scuola Cattedrale” L’incontro dal titolo “Icone di Cris(t)i”-figli in crisi si terrà presso la Chiesa di Sant’Andrea
Coalizione Civica: sit-in per l’ex Chiesa Sacra Famiglia Coalizione Civica: sit-in per l’ex Chiesa Sacra Famiglia Sabato 4 marzo la mobilitazione in via Trento
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.