De Nittis, La strada da Napoli a Brindisi
De Nittis, La strada da Napoli a Brindisi
Turismo

De Nittis pronto a tornare a Barletta con un capolavoro in più

Sarà esposta a Palazzo della Marra l’opera “La Strada tra Napoli e Brindisi” in prestito da un collezionista privato

Farà presto ritorno a casa il nostro Giuseppe De Nittis. È prevista per il prossimo 12 febbraio la conclusione della speciale esposizione a Washington "An Italian impressionist: Giuseppe De Nittis": dagli Stati Uniti le più celebri opere del pittore barlettano faranno rientro a casa per riprendere il proprio posto negli spazi espositivi della pinacoteca a Palazzo della Marra.
Ma durante il percorso di rientro delle 32 tele del celebre impressionista, prenderà la strada per Barletta anche un'opera in più: si tratta del quadro dal titolo "La Strada tra Napoli e Brindisi", tela di 27 x 52 centimetri datata 1872, che arriverà in prestito nella nostra città per un periodo di due anni.

L'opera, di proprietà di un collezionista privato, è solitamente esposta in comodato all'Indianapolis Art Museum: è attualmente tra le opere di De Nittis in mostra a Washington e proprio lì ha attirato l'attenzione del prof. Renato Miracco, curatore della mostra, che ne ha proposto il temporaneo trasferimento a Barletta nell'ambito della programmazione di eventi culturali 2023 a Palazzo Della Marra.

L'evento inaugurale avverrà contestualmente al riallestimento delle sale espositive della Pinacoteca Giuseppe De Nittis, dopo il rientro delle opere della collezione concesse in prestito alla Phillips Collection di Washington. Come tempistiche, si prevede fine febbraio 2023.

Un capolavoro in più che potrà essere ammirato dai visitatori della pinacoteca barlettana: non sono previsti variazioni ai costi dei biglietti d'ingresso, come da deliberazione della giunta comunale.
  • Giuseppe De Nittis
  • Palazzo della Marra
Altri contenuti a tema
Siti culturali di Barletta  aperti a Pasquetta e il 25 Aprile Siti culturali di Barletta aperti a Pasquetta e il 25 Aprile La nota di palazzo di città
L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa L’opera di Giuseppe De Nittis, La memoria dell’infanzia, tra ecologia figurativa e pittura narrativa La nota critica di Giuseppe Lagrasta, Presidente del Comitato Dante Alighieri di Barletta
Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo Visita alla Pinacoteca De Nittis: un'esperienza inclusiva con Work - Aut Lavoro e Autismo «Attraverso la cultura noi possiamo migliorare la vita delle persone»
Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut  Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta Visita guidata organizzata dalla cooperativa sociale 'Work - Aut Lavoro e Autismo' alla Pinacoteca De Nittis di Barletta La nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Inaugurata dal ministro Giuli la nuova mostra su Giuseppe De Nittis a Palazzo della Marra Prosegue il tour nella Bat del titolare del ministero della Cultura
7 Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Lunedì sarà inaugurata la nuova mostra dedicata a De Nittis con il ministro Giuli Oggi conferenza stampa di presentazione
15 Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro Giuseppe De Nittis, l'Ofanto e l'infinito azzurro La riflessione del professor Giuseppe Lagrasta in occasione delle Giornata Mondiale della Natura
Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Il 28 febbraio l’Autore, grafico e designer, presenta “Visus” nella rinnovata sede espositiva di Opera omnia
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.