Castello di Barletta. <span>Foto Ida Vinella</span>
Castello di Barletta. Foto Ida Vinella
Eventi

“Dal Tirreno all’Adriatico, lungo i sistemi difensivi medievali”

Due giorni di convegno nella sala “Palumbieri” del Castello

In riferimento al Convegno "Dal Tirreno all'Adriatico lungo i sistemi difensivi medievali. Per un Parco Civico didattico dei Castelli e delle Torri"organizzato nel Castello di Barletta, presso la Sala Palumbieri, dai Comitati Dante Alighieri di Barletta, Trani e Arpino, si comunica che il programma della giornata del 30 marzo 2023, con l'avvio dei lavori alle ore 10.00, prevede:

Saluti del Sindaco di Barletta, dott. Cosimo Cannito, dell'Assessore, dott. Oronzo Cilli, della Prof.ssa Enza Filannino del Comitato Dante Alighieri di Barletta, del Prof. Enrico Quadrini del Comitato Dante Alighieri di Arpino.

Relazioneranno: Prof. Salvatore Italia, che parlerà della "Storia dei Beni culturali in Italia"; Prof. Giuseppe Lagrasta, "Per un Parco Civico Didattico in rete: ipotesi progettuale"; modera la prof.ssa Marina Falcone docente del Liceo Statale "A Casardi" di Barletta; coordina la prof.ssa Francesca Imbriola docente del Liceo Statale "A Casardi" di Barletta. Interventi delle studentesse e degli studenti del Liceo Classico, delle Scienze Umane e Musicale "A. Casardi" di Barletta.

In riferimento al giorno 31 marzo 2023, con inizio alle ore 16.30, presso il Castello di Barletta, Sala Palumbieri, interverranno con i saluti:
l'avv. Giuseppe Dileo, Vicesindaco della Città di Barletta, l'avv. Annamaria Scommegna, Assessore ai Servizi Sociali istituzionali della Città di Barletta, Prof.ssa Concetta Corvasce Dirigente dell'IC "D'Azeglio – De Nittis" di Barletta, Prof.ssa Enza Filannino del Comitato Dante Alighieri di Barletta, Prof.Enrico Quadrini del Comitato Dante Alighieri di Arpino.

Interventi della dott.ssa Anna Maria Riefolo, Legambiente che affronterà il tema: "Dal Paraticchio a Porta Marina: un percorso storico – naturalistico"; il dott. Raffaele Lopez indagherà "Le dinamiche costiere prospicienti le mura della Città di Barletta"; il prof. Giuseppe Lagrasta, relazionerà sul tema "Per un Parco civico, artistico e letterario "Giuseppe e Leontine De Nittis".
Modera la prof.ssa Marina Falcone, docente del Liceo Statale "A. Casardi" di Barletta; coordina la prof.ssa Francesca Imbriola, docente del Liceo Statale "A Casardi" di Barletta. Partecipazione delle studentesse e degli studenti dell'Istituto Comprensivo D'Azeglio – De Nittis di Barletta.
  • Castello di Barletta
Altri contenuti a tema
Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Concorso sulla Sicurezza stradale dell’ACI: la premiazione delle scuole partecipanti Appuntamento alle 9.30 nella sala rossa del Castello
Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Tutti insieme per cambiare la realtà della sclerosi multipla Oggi a Barletta il Castello si illumina di rosso
"Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica "Road to Battiti", Castello e giardini chiusi dalle 14 alle 21 di domenica Riapertura per consentire l'esibizione di Achille Lauro
Road to Battiti arriva a Barletta Road to Battiti arriva a Barletta Appuntamento il 14 maggio, curiosità per l'artista chiamato a esibirsi all'interno del Castello
Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura Primo maggio al museo, visitabili i luoghi di arte e cultura In vigore l'orario estivo
Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta Trovato un tasso selvatico a spasso nel Castello di Barletta L'esemplare è stato recuperato e trasportato presso l’Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto
A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare A Barletta il IX° congresso sulle malattie rare Appuntamento a partire dalle 8.30 nella sala rossa "Palumbieri" del Castello
"Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile "Gaia" resta a Barletta fino al 25 aprile L'installazione di Luke Jerram continua a incantare il pubblico nei sotteranei del Castello
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.