Nuova sinergia a Barletta tra il Liceo Artistico De Nittis                                                                                      e gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e l’ADI
Nuova sinergia a Barletta tra il Liceo Artistico De Nittis e gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e l’ADI
Scuola e Lavoro

Costruire il futuro: tra architettura, ingegneria e design industriale

Nuova sinergia a Barletta tra il Liceo Artistico De Nittis e gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e l’ADI

Nasce un protocollo d'intesa tra il Liceo Artistico dell'IISS "Léontine e Giuseppe De Nittis" di Barletta e gli Ordini Professionali degli Ingegneri e degli Architetti insieme all'Associazione per il Disegno Industriale (ADI) della Puglia e Basilicata.

Il momento è importante perché sancisce e valorizza il dialogo tra il mondo scolastico e quello professionale, inaugurando una collaborazione basata su progetti congiunti volti a promuovere la crescita degli studenti e il miglioramento permanente dell'azione formativa.

L'accordo è stato siglato lo scorso 6 marzo, nella Sala Cartesio dell'Istituto De Nittis, dove per l'occasione alcune classi degli indirizzi "Design" e "Architettura e Ambiente" del Liceo Artistico hanno incontrato l'architetto Andrea Roselli, presidente dell'Ordine degli Architetti BAT, e l'ingegnere Antonia Cascella, presidente dell'Ordine degli Ingegneri BAT, che hanno offerto approfondimenti sul ruolo, le competenze e le sfide delle rispettive professioni. In rappresentanza dell'ADI Puglia e Basilicata, è intervenuto l'architetto Vincenzo Bafunno, che ha illustrato la sua esperienza nel campo del disegno industriale, esplorando opportunità e frontiere di questo settore.

L'iniziativa, fortemente sostenuta dal dirigente scolastico dell'IISS "De Nittis" Antonio Francesco Diviccaro, si inserisce in una strategia lungimirante che sfrutta al meglio lo strumento dei Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO). Il programma, infatti, troverà attuazione nell'ambito delle attività di PCTO previste dal curriculo di secondo grado a partire dal 3° anno, caratterizzate da un taglio laboratoriale che mira a integrare i saperi delle varie discipline e ad allenare la capacità di risolvere problemi complessi, ma anche di orientarsi in contesti reali, scoprendo le proprie inclinazioni, i punti di forza, gli aspetti perfettibili.

Ancora una volta gli studenti dell'IISS De Nittis hanno potuto confrontarsi con testimoni autorevoli del mondo accademico e professionale, approfondendo in tal caso le competenze cruciali nella filiera della progettazione e realizzazione dell'ambiente costruito, e far propri spunti preziosi per il futuro. Esperienza destinata a ripetersi e ad arricchirsi grazie alla nuova convenzione.
  • Liceo artistico Léontine e Giuseppe De Nittis
Altri contenuti a tema
Trionfo dell’IISS De Nittis di Barletta nelle gare di Debate in lingua inglese Trionfo dell’IISS De Nittis di Barletta nelle gare di Debate in lingua inglese La squadra vola ai Campionati nazionali! Successo anche nelle Olimpiadi di matematica
Torna a Barletta il Wannà Festival della politica giovane, giunto alla quarta edizione Torna a Barletta il Wannà Festival della politica giovane, giunto alla quarta edizione Laboratori di cittadinanza e incontri aperti al pubblico intorno al concetto di “orizzonte”
Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Riccardo Falcinelli incontra gli studenti del liceo Artistico “De Nittis” Il 28 febbraio l’Autore, grafico e designer, presenta “Visus” nella rinnovata sede espositiva di Opera omnia
Gli studenti dell’IISS “Léontine e Giuseppe De Nittis” sulle tracce del pittore barlettano in Francia Gli studenti dell’IISS “Léontine e Giuseppe De Nittis” sulle tracce del pittore barlettano in Francia Il progetto è denominato “De Nittis Experience à Paris"
Domenica 2 febbraio Open Day all’Istituto “Léontine e Giuseppe De Nittis” di Barletta Domenica 2 febbraio Open Day all’Istituto “Léontine e Giuseppe De Nittis” di Barletta Dalle 10:00 alle 13:00 presentazione a studenti e famiglie dei corsi del Liceo artistico e dell’Istituto professionale
Grande successo per la "Notte bianca" del Liceo artistico "Léontine e Giuseppe De Nittis" di Barletta Grande successo per la "Notte bianca" del Liceo artistico "Léontine e Giuseppe De Nittis" di Barletta Una immersione nell'arte e nella creatività dei ragazzi
Il 24 gennaio la Notte Bianca del liceo artistico di Barletta Il 24 gennaio la Notte Bianca del liceo artistico di Barletta Gabriella Genisi, ideatrice di Lolita Lobosco, sarà ospite dell’IISS Léontine e Giuseppe De Nittis
"L’arte in piazza", estemporanea del Liceo Artistico De Nittis a Barletta "L’arte in piazza", estemporanea del Liceo Artistico De Nittis a Barletta Tre appuntamenti a partire da oggi
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.