Confronto sul nuovo Piano Casa della Regione Puglia
Confronto sul nuovo Piano Casa della Regione Puglia
Politica

Confronto sul nuovo Piano Casa della Regione Puglia

Caracciolo: «L’edilizia è il comparto che offre maggiori garanzie alle casse comunali e per questo motivo, va tutelato»

"Il nuovo Piano Casa della Regione Puglia rappresenta una grande occasione di sviluppo ecosostenibile e con regole chiare. Confronti come quello del Future Center, non fanno altro che facilitare l'applicazione della norma". Così il presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo a margine del convegno sul nuovo Piano Casa ospitato dal Future Center di Barletta.

"La presenza di tecnici della Regione come Paolo Garofoli (Direttore dipartimento ambiente, paesaggio e qualità urbana), Francesca Pace (dirigente sezione urbanistica) e Vincenzo Lasorella (dirigente sezione tutela e valorizzazione del paesaggio) - afferma Caracciolo - ha permesso ai tanti professionisti del settore edilizio e ai tanti amministratori pubblici presenti, di chiarire una serie di dubbi interpretativi sulla norma appena approvata".

"Proprio per arrivare alla massima chiarezza e semplificare le procedure - spiega Caracciolo - la Regione intende produrre una circolare esplicativa della norma. Per farlo, chiederà all'ANCI di raccogliere dalle amministrazioni comunali osservazioni sulla legge. Il tutto, in attesa dei piani d'ambito propedeutici all'applicazione".

"L'edilizia è il comparto che offre maggiori garanzie alle casse comunali e per questo motivo, va tutelato con una legge che ne garantisca lo sviluppo nel rispetto del paesaggio e dell'ambiente. Il nuovo Piano Casa - conclude Caracciolo - è stato concepito proprio per procedere in questa direzione, quella della rigenerazione e del riutilizzo del patrimonio edilizio esistente".
  • Filippo Caracciolo
Altri contenuti a tema
6 Sottopassi via Andria e via Vittorio Veneto a Barletta, Caracciolo: «Lunedì 11 dicembre audizione in V commissione per verificare lo stato dei lavori» Sottopassi via Andria e via Vittorio Veneto a Barletta, Caracciolo: «Lunedì 11 dicembre audizione in V commissione per verificare lo stato dei lavori» La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
24 Caracciolo: «Ok del ministero della Salute alla nuova piastra oncoematologica dell'ospedale di Barletta» Caracciolo: «Ok del ministero della Salute alla nuova piastra oncoematologica dell'ospedale di Barletta» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
Caracciolo: “Buon lavoro al presidente Lodispoto” Caracciolo: “Buon lavoro al presidente Lodispoto” La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
Dragaggio del porto di Barletta, Caracciolo: “Lavori al via all'inizio del 2024” Dragaggio del porto di Barletta, Caracciolo: “Lavori al via all'inizio del 2024” La nota del presidente del gruppo Pd in consiglio regionale
Monitoraggio ambientale zona industriale Barletta, Caracciolo: “In arrivo nuovi piezometri tra via Trani e strada vicinale Misericordia” Monitoraggio ambientale zona industriale Barletta, Caracciolo: “In arrivo nuovi piezometri tra via Trani e strada vicinale Misericordia” La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
Manutenzione dei corsi d'acqua e del demanio idrico superficiale, Caracciolo: “Il comune di Barletta sta perdendo tutti i fondi disponibili”. Manutenzione dei corsi d'acqua e del demanio idrico superficiale, Caracciolo: “Il comune di Barletta sta perdendo tutti i fondi disponibili”. La nota del presidente del gruppo Pd in Regione
Ammodernamento frantoi oleari, Caracciolo: « C'è l'avviso pubblico finanziato con fondi del PNRR» Ammodernamento frantoi oleari, Caracciolo: « C'è l'avviso pubblico finanziato con fondi del PNRR» La nota del presidente del gruppo Pd in Regione Puglia
1 Dragaggio del porto di Barletta, Caracciolo: «Al lavoro per evitare il definanziamento dell'opera» Dragaggio del porto di Barletta, Caracciolo: «Al lavoro per evitare il definanziamento dell'opera» Gli esiti dell'audizione in V commissione regionale dell'Autorità del mare Adriatico meridionale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.