Commissariato di Barletta
Commissariato di Barletta
Cronaca

Chiama il marito disperata per dirgli addio, ma la Polizia di Barletta le salva la vita

La donna aveva perso il lavoro, così gli agenti hanno organizzato una colletta per aiutarli

L'emergenza pandemica porta ancora strascichi e ne è testimonianza un episodio verificatosi qualche giorno fa a Barletta. Erano circa le 13 quando all'operatore del centralino del locale Commissariato giungeva la telefonata disperata di un uomo che chiedeva aiuto in quanto la moglie lo aveva contattato telefonicamente per dirgli addio e rappresentargli la propria intenzione di togliersi la vita.

L'operatore, compresa la gravità della situazione e la necessità di un intervento immediato, ha chiesto all'uomo il numero di telefono della moglie e le ha telefonato. Ha così intrattenuto con lei una lunga conversazione, durata oltre 30 minuti, nel corso della quale ha cercato, con pacatezza e calma, di dissuaderla dal compiere l'insano gesto; contemporaneamente è riuscita ad acquisire notizie utili a localizzarla al fine di poter inviare in suo soccorso la volante. Conquistata la sua fiducia, ha poi appreso che la donna si trovava nei pressi della stazione ferroviaria di Barletta e, senza mai interrompere la conversazione, ha inviato immediatamente la volante sul posto.

Gli agenti appena arrivati sul posto l'hanno riconosciuta e si sono avvicinati a lei con premura per farle comprendere che si poteva fidare di loro. La giovane, quindi, ha cominciato a raccontare la situazione di disagio che stava vivendo. Sia lei che il marito avevano, pressoché contemporaneamente, perso il lavoro e la disperazione l'aveva sopraffatta in quanto non riuscivano più a far fronte neppure alle esigenze primarie.

Gli agenti, tranquillizzata la donna, l'hanno condotta in Commissariato dove c'era ad attenderla il marito. È iniziata quindi una catena di solidarietà e il personale si è attivato per la raccolta di danaro da donare alla coppia e, allo stesso tempo, ha coinvolto la Parrocchia Santa Lucia per dare loro sostegno ed aiuto.
  • Polizia di Stato
Altri contenuti a tema
11 Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano Molestava le sue giovani atlete, anche minorenni: custodia cautelare in carcere per un barlettano L'ex allenatore di pallavolo - incensurato - palpeggiava le ragazze, anche nelle parti intime. La denuncia partita da una ragazza
1 Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato Detenzione e spaccio di marijuana, barlettano arrestato dalla Polizia di Stato L'uomo è stato colto in flagranza di reato
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
1 Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Inseguimento e recupero di un furgone rubato a Barletta: merce restituita ai proprietari Sul mezzo 900 fustini di detersivo, 1600 confezioni di aceto balsamico, 114 bottiglie di vino e 468 rotoli di nastro adesivo
1 Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Intensificati a Barletta controlli su bici elettriche e motocicli Attività congiunte sul territorio con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Motorizzazione Civile ed Ispettorato del Lavoro
Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Detenzione e spaccio di marijuana, arrestato dalla Polizia di Stato un 57enne barlettano Dalla perquisizione emersi anche 130 grammi di coacina e un'arma da fuoco
Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Furti e rapine, arrestati quattro ragazzi di Barletta Il gruppo di giovanissimi è ritenuto autore di numerosi reati a Barletta negli ultimi due anni
Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Ferito di Trinitapoli lasciato davanti al “Dimiccoli”, fermato un 31enne Indagini del commissariato di Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.