Celebrazioni per il 25 aprile 2025
Celebrazioni per il 25 aprile 2025
Eventi

Celebrato a Barletta l’80º anniversario della Liberazione

Lunga cerimonia in mattinata

"Noi rendiamo oggi onore a donne e uomini che hanno combattuto per darci la libertà e la democrazia. Questa cerimonia non è un rituale inutile e astratto ma è un nostro dovere così come abbiamo il dovere di ricordare e di trasmettere ai nostri giovani il concetto che la libertà sotto ogni forma va sempre coltivata e difesa tutti i giorni."

Così si è espresso il Sindaco Cosimo Cannito alla cerimonia dell'80° anniversario della Liberazione tenutasi a Barletta in quattro distinti e toccanti momenti organizzati in collaborazione con l'ANPI BAT.

Alla presenza Prefetto di Barletta Andria Trani S.E. Silvana D'agostino, del Senatore Dario Damiani, del Sindaco Cosimo Cannito, dei componenti della Giunta e del Consiglio, delle autorità militari e delle associazioni combattentistiche, il primo momento si è svolto presso il rivellino del Castello. Il programma ha previsto, una breve riflessione di S.E. l'Arcivescovo, Mons. Leonardo D'Ascenzo, seguita dall'intervento del Sindaco e dalla deposizione di corone sulle lapidi che ricordano la strenua difesa da parte dei militari italiani all'arrivo delle forze tedesche durante il secondo conflitto mondiale. La cerimonia è poi proseguita a Palazzo di Città, di seguito ai giardini De Nittis con momenti di raccoglimento sia al monumento che ricorda il militare caduto Nicola Sernia sia al murale dedicato ai fratelli Vitrani, partigiani uccisi dai nazifascisti. Il programma ha avuto la sua naturale conclusione con l'omaggio ai caduti di tutte le guerre in piazza Monumento, quindi davanti al muro dell'ex palazzo delle Poste dove è sita la lapide che ricorda i nomi dei 12 vigili urbani e netturbini vittime della rappresaglia nazista del 12 settembre1943.

La lettura da parte di studenti barlettani e giovani iscritti all'ANPI di alcuni brani descrittivi degli avvenimenti legati alla Resistenza hanno suggellato ogni momento della giornata.
  • Liberazione
Altri contenuti a tema
25 aprile, Barletta tra i luoghi eroici della Resistenza Interviene Vincenzo Rizzi, presidente della sezione barlettana del Nucleo Guardia Ambientale
Barletta celebra il 78° Anniversario della Liberazione Barletta celebra il 78° Anniversario della Liberazione Il sindaco Cannito: «La democrazia dobbiamo difenderla e proteggerla ogni giorno e insegnarla ai nostri giovani»
25 aprile 2021, oggi il 76° anniversario della Liberazione dell'Italia 25 aprile 2021, oggi il 76° anniversario della Liberazione dell'Italia La nota del portavoce al Senato Ruggiero Quarto
Barletta celebra il 75° anniversario della Liberazione senza corteo Barletta celebra il 75° anniversario della Liberazione senza corteo Il sindaco Cannito: «Il concetto di libertà è parte irrinunciabile della nostra essenza democratica»
2 Festa della Liberazione, Tarantino: «Coltiviamo la memoria anche senza cortei» Festa della Liberazione, Tarantino: «Coltiviamo la memoria anche senza cortei» «Ho accolto la proposta del Sindaco di Barletta: l'ANPI sarà in Piazza Caduti per deporre corone al Monumento dei caduti»
1 Festa della Liberazione, Grimaldi: «Approfondire per colmare i vuoti storici» Festa della Liberazione, Grimaldi: «Approfondire per colmare i vuoti storici» Il responsabile Archivio di Stato di Barletta: «Impossibile assegnare un'unica colorazione politica all'agire di una intera città che si oppose, versando il proprio sangue»
"Sud e Resistenza. Storie mai raccontate", Desiante presenta il suo libro "Sud e Resistenza. Storie mai raccontate", Desiante presenta il suo libro «Il contributo che donne e uomini del Sud hanno dato all’antifascismo, alla Resistenza e alla Lotta di Liberazione»
Barletta celebra il 73° anniversario della Liberazione d’Italia Barletta celebra il 73° anniversario della Liberazione d’Italia Pasquale Cascella: «Consegniamo alle nuove generazioni il significato più autentico di questa giornata»
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.