Animale marino senza vita
Animale marino senza vita
Territorio

Carcassa di animale marino spiaggiata a Barletta, allertato il WWF

Potrebbe trattarsi di un raro esemplare di foca monaca

È stata ritrovata sulla costa sud di Barletta, in prossimità dell'ANMI, la carcassa in via di decomposizione di un animale marino. In base alle prime analisi visive, potrebbe trattarsi di un raro esemplare di foca monaca.

Del rinvenimento sono stati prontamente informati la Guardia Costiera di Barletta, il WWF Italia nonché il CERT - Cetacean stranding Emergency Response Team, la task force nazionale per l'intervento su spiaggiamenti straordinari di cetacei, per i necessari rilievi.

Se dovesse effettivamente trattarsi della carcassa di una foca monaca, sarebbe una notizia di una certa rilevanza: si tratterebbe infatti del secondo esemplare rinvenuto a Barletta, dopo l'episodio che si è registrato circa 30 anni fa, quando la carcassa di foca monaca fu recuperata sugli scogli della diga frangiflutti del porto. La foca monaca è uno dei mammiferi più rari della fauna europea.
Carcassa di animale marino spiaggiata a BarlettaCarcassa di animale marino spiaggiata a BarlettaCarcassa di animale marino spiaggiata a BarlettaCarcassa di animale marino spiaggiata a Barletta
  • Mare
  • Animali rari
Altri contenuti a tema
L'istituto "Mennea" protagonista di un progetto per la salvaguardia del mare L'istituto "Mennea" protagonista di un progetto per la salvaguardia del mare Lunedì la conferenza di presentazione: previsti seminari, laboratori ed escursioni per i ragazzi
Open day per assistenti bagnanti: alla Lega Navale di Barletta si parla di sicurezza in mare Open day per assistenti bagnanti: alla Lega Navale di Barletta si parla di sicurezza in mare “Il miglior assistente bagnante è colui che sa fare un’ottima prevenzione”
Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Torna in libertà la tartaruga ferita al largo di Barletta Dopo le cure ricevute a Molfetta, ieri la liberazione in mare a Bisceglie
L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre L’estate non finisce: il lido “La Conchiglia” di Bisceglie aperto fino al 17 settembre La decisione per offrire un servizio completo ai turisti e ai cittadini
“E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi “E-state sicuri con noi”, sulla spiaggia di Barletta si testa la macchina dei soccorsi Prevenzione e sicurezza: ieri mattina una esercitazione con varie simulazioni di soccorso in mare
Recupero e smaltimento rifiuti in plastica rinvenuti dai pescatori,  firmato protocollo d'intesa Recupero e smaltimento rifiuti in plastica rinvenuti dai pescatori, firmato protocollo d'intesa Accordo tra amministrazione comunale, autorità portuale, Bar.s.a e associazione generale cooperative italiane
«Adottare anche per i lidi il sistema delle stelle, come per gli hotel» «Adottare anche per i lidi il sistema delle stelle, come per gli hotel» La nota del consigliere barlettano Ruggiero Mennea sul caro-mare
Una mappa per nuotare sicuri sul sito di Arpa Puglia Una mappa per nuotare sicuri sul sito di Arpa Puglia Il monitoraggio costante dei dati sulla qualità dell'acqua e sulla presenza di alga tossica
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.