Cosimo Cannito. <span>Foto Cosimo Campanella</span>
Cosimo Cannito. Foto Cosimo Campanella
Politica

Cannito: «Scuola via Morelli, non si perda più tempo»

Il sindaco di Barletta interviene a seguito alle delibere di Provincia B.A.T. e Città Metropolitana di Bari

Il sindaco di Barletta Cosimo Cannito interviene dopo l'approvazione delle delibere di Provincia B.A.T. e Città Metropolitana di Bari con le quali si concretizza l'Accordo di Collaborazione stipulato con il Comune di Barletta per il completamento della scuola incompiuta di via Morelli, in zona Patalini.

«Dopo quattro anni di lunghe battaglie e sollecitazioni, che mi hanno visto impegnato in prima persona sin dal 2018 per la risoluzione dell'assurda vicenda legata alla scuola incompiuta di via Morelli, finalmente la Provincia B.A.T. ha deliberato e pubblicato ieri sull'Albo Pretorio, la cessione a titolo gratuito in luogo alla donazione modale alla Città Metropolitana di Bari del terreno dove insiste la scuola».

Analoga deliberazione è arrivata dalla Città Metropolitana di Bari che, come da intese, ha accettato la cessione del terreno.

«Considerato che l'impresa appaltatrice ha già ritirato presso gli uffici tecnici del Comune di Barletta il permesso a costruire, non si perda più tempo. La Provincia B.A.T. definisca subito la data del rogito notarile dando così la possibilità alla Città Metropolitana di Bari e all'impresa appaltatrice di tornare in possesso dell'area in questione e di far ripartire il cantiere, completato per il 70%».

Si coglie l'occasione per ricordare che quel terreno fu acquistato dai cittadini barlettani con un esborso di 800mila euro che dovranno essere restituiti come da convenzione al Comune di Barletta.

«Mi preme, ancora una volta, ringraziare la Città Metropolitana di Bari, rimarcando la grande disponibilità e sensibilità del sindaco Antonio Decaro e del segretario generale Donato Susca che già nel novembre del 2020, a Bari, sottoscrivevano l'Accordo di Collaborazione con la Provincia B.A.T. e con il Comune di Barletta, prendendosi carico della vicenda e dell'ultimazione dell'opera».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
"Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro "Tournee plus", a Barletta un workshop di storia del teatro Coinvolte alcune scuole superiori della città
100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi 100 giorni alla maturità 2023, si preparano anche gli studenti pugliesi Le tradizioni, le novità e il calendario delle prove
A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie A Barletta prende avvio domani il progetto "Incroci" nelle scuole secondarie Un'iniziativa della Direzione Centrale per la Polizia Stradale e del Dipartimento di psicologia dell’Università Sapienza di Roma e l’Associazione ANIA
Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Dante International: domani l'iniziativa in due licei di Barletta Gli studenti analizzeranno le figure femminili nella commedia
Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Lavori Scuola “G. Rodari”, firmato il contratto Al via l’intervento di impermeabilizzazione dei lastrici solari di copertura
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi CPIA Bat, riscaldamento spento: a lezione con coperte e giacconi Il dirigente scolastico Paolo Farina spiega il paradosso che si sta vivendo
L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS L'Istituto Professionale "Archimede" Barletta prima scuola in Puglia a sperimentare il progetto PATHS Attività volte a promuovere spazi e tempi per la riflessione
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.