Vigili Fuoco Regina Margherita Umberto
Vigili Fuoco Regina Margherita Umberto
La città

Barletta, la pioggia battente, i vigili del fuoco e una tenda che rischiava di cadere

Intervento di messa in sicurezza in via regina Margherita. Per una volta, notiamo il buono

Barletta si sveglia con la pioggia, e che pioggia. Ampie zone di bel tempo hanno fortunatamente riempito questo strano inverno che non ha conosciuto finora forti precipitazioni. Stamane invece, come ampiamente previsto, una pioggia battente a carattere torrenziale ha colpito Barletta e i barlettani, che com'è noto, mal digeriscono situazioni di questo tipo.

Tuttavia anni e anni di pratica hanno affinato i metodi di resistenza alle intemperie, agrumi di stagione per gli inevitabili sintomi di altrettanto stagionali malesseri e ombrelli familiari collocati ad arte dagli ineffabili ambulanti, più precisi ad interpretare gli umori di Giove Pluvio del colonnello Laricchia (ombrelli che regolarmente si ribaltano sulle insistenze del vento, con un gradito effetto da film comico, quando si ha ventura di vedere simile accadimento -e non capiti a noi stessi-). I più abbienti invece, utilizzano le loro vetture "sul concetto"; per meglio dire non conta a cosa un'automobile possa servire nella giornata, infatti questa viene tirata fuori dai box "a prescindere" dato che piove. Risultato? Ingorghi da giudizio universale.

Stop. Perchè non si può sempre e solo tritare e ritritare sui luoghi comuni. Esistono anche quelli non comuni, avvenimenti che fortunatamente sono molto meno rari di quello che percepiamo ma che passano spesso in sordina. Angolo tra via regina Margherita e piazza principe Umberto. Centralissima. Alziamo gli occhi verso un balcone al secondo piano, appena dopo i semafori; quattro vigili del fuoco, riconoscibili nelle loro divise rifrangenti, non avvezzi come ci si attenderebbe dall'etimo a domare fiamme o a amministrare simili incidenti ma in una "domestica" attività: una tenda da sole, esterna al suddetto balcone, vuoi per la crescente pioggia che gonfiava e appesantiva la rivestitura, vuoi per la struttura che esposta all'intemperie celava nascosti cedimenti, minacciava di staccarsi e venir giù. Il balcone era angusto e la mobilità, pioggia compresa, era piuttosto ridotta. Gli operanti con mezzi di fortuna (anche una scopa) e tantissima buona volontà sono infine riusciti, sotto gli occhi di curiosi astanti dei caldi bar circostanti, a staccare il tendaggio e ricondurlo all'interno della casa. La struttura, se abbandonata a se stesso, sarebbe da lì a poco potuta cadere, magari due piani più in basso su ignari passanti con evidente danno per l'incolumità.

La pioggia continuava a scrosciare con forza, e salutava questi silenti uomini, fradici e infreddoliti mentre il caffè di molti, ormai raffreddato dal tempo passato a guardare questo lavoro di salvaguardia, veniva finito al caldo di rifugi col conforto di sapienti barman. Con levità riparte l'autobotte dei vigili del fuoco, senza ringraziamenti da parte di nessuno, come un "atto dovuto" ad una cittadinanza curiosa ma indifferente.

Potrà bastare una voce di redazione, che si è sentita da tutto ciò rincuorata? Succedono cose notevoli a Barletta, anche attraverso la pioggia. Non vederle, non è "atto dovuto" ma atto ingrato.
6 fotoVigili del fuoco in via Regina Margherita
Vigili Fuoco Regina Margherita UmbertoVigili Fuoco Regina Margherita UmbertoVigili Fuoco Regina Margherita UmbertoVigili Fuoco Regina Margherita UmbertoVigili Fuoco Regina Margherita UmbertoVigili Fuoco Regina Margherita Umberto
  • Vigili del fuoco
  • Sicurezza
  • Barlettanità
Altri contenuti a tema
Due alberi caduti in viale Regina Elena, nessun danno Due alberi caduti in viale Regina Elena, nessun danno Sul posto polizia locale e vigili del fuoco
Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Cimitero e giardini del castello regolarmente aperti Termina il periodo di allerta a causa del vento forte
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Nuova caserma dei vigili del fuoco, un incontro in Prefettura Nuova caserma dei vigili del fuoco, un incontro in Prefettura Funzione pubblica Cgil BAT: «Assicurazioni sulla gara d'appalto per la costruzione, entro metà aprile»
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
Intervento dei Vigili del Fuoco in via Renato Coletta Intervento dei Vigili del Fuoco in via Renato Coletta Scongiurato un principio di incendio in un appartamento
Incendio in appartamento in viale Ippocrate, soccorsa una persona Incendio in appartamento in viale Ippocrate, soccorsa una persona Intervenute nella notte varie squadre dei Vigili del Fuoco
Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Rissa e investimento domenica all'alba, chiuso il locale in Piazza Marina Intervento congiunto di Polizia e Carabinieri: il Plaza resterà chiuso per due settimane
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.