Pasquale Iodice
Pasquale Iodice
Eventi

Barletta ha un artista, la sua forza è nella voce

Il tenore Pasquale Iodice si racconta. Tra musica classica e incursioni pop

Pasquale Iodice ha 23 anni, e fin da piccolo ha sviluppato spiccate doti canore. Studia canto lirico al Conservatorio di Bari dove frequenta il secondo anno. Nel 2006 fa parte del cast dello spettacolo teatrale «Romeo e Giulietta», dove interpreta il principe di Verone Bartolomeo della Scala. Si esibisce come tenore nell'orchestra da camera «Musicisti di Bardulos» e in numerosi concerti e manifestazioni benefiche come la «Notte Bianca» a Roma nel 2007, la «Notte della Disfida» a Barletta, concerti per il Fai (Fondo Ambiente Italiano) e per l'Associazione Alzheimer Italia. Sabato 15 maggio ha cantato in duo con R. Morelli nell'ambito della manifestazione «Benessere Musica – Mente – Corpo», presso l'auditorium «Teatro del Silenzio» a Canne della Battaglia, manifestazione benefica patrocinata dal comune di Barletta, AVIS, FAI.

La sua vocalità di tenore leggero gli permette di interpretare sia brani di musica pop italiana ed internazionale, sia brani classici tipici del bel canto italiano. Incide il disco « A Te» con 9 brani editi di musica leggera italiana e internazionale.

Perché hai scelto di studiare canto lirico?
Perché fin da piccolo avevo la passione del canto, e frequentando il conservatorio, sto affinando la mia tecnica vocale.

Hai inciso un disco di musica pop, sei orientato verso il pop o la lirica?
Non ho ancora scelto, anche se la via della musica pop mi dà la possibilità di interpretare personalmente i testi delle canzoni, mentre nel canto lirico si dà maggior importanza alle note e alla partitura.

Qual è la partitura che preferisci?
« I Pagliacci » di Leoncavallo.

Come ti rilassi, una volta sceso dal palco?
Mi rilassano gli applausi del pubblico.

Più importante di cantare è?
La mia ragazza!

Qual' è il problema principale della musica italiana?
La mancanza di cultura musicale nelle nuove generazioni, infatti la musica classica è vista dai giovani come musica noiosa. La colpa è anche delle case discografiche, che non fanno più cultura.

Cosa non faresti per promuovere il tuo disco?
Non scenderei a compromessi assurdi, che purtroppo esistono. La promozione di un disco, dovrebbe essere la naturale estensione di un progetto. Il disco non và venduto come un prodotto da supermercato.

Il posto peggiore dove hai cantato?
Non posso dirtelo, ma si trova nei dintorni. In quel caso ho accettato un compromesso per cantare.

Progetti futuri?
Completare il mio percorso di studi al Conservatorio, e in seguito continuare a partecipare ad altre manifestazioni canore.

Pasquale Iodice è presente sui maggiori social - networks
  • Grandi artisti
  • Intervista
  • Tommaso Francavilla
Altri contenuti a tema
Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Alessandro Andrei Approfondimento con il comandante provinciale dei Carabinieri sulla situazione nella Bat
“Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco “Come Lolita Lobosco”, la vita in Commissariato della dirigente Falco Intervista a Francesca Falco, dirigente del Commissariato di PS di Barletta: «Le donne conferiscono sensibilità alla divisa»
La Bat tra risorse e limiti: il punto con Mario Landriscina, direttore Assoturismo Confesercenti La Bat tra risorse e limiti: il punto con Mario Landriscina, direttore Assoturismo Confesercenti «Purtroppo i numeri relegano la zona della Puglia Imperiale agli ultimi posti dello sviluppo commerciale-imprenditoriale-turistico della nostra regione»
Il barlettano Vincenzo Daloiso vince il “Campionato Italiano di Pasticceria Seniores” - INTERVISTA Il barlettano Vincenzo Daloiso vince il “Campionato Italiano di Pasticceria Seniores” - INTERVISTA «Viaggerò molto alle ricerca di nuove esperienze e soprattutto nuove idee»
"Aspirante nutrizionista" ma già influencer, l'esperienza della barlettana Floriana Bellino "Aspirante nutrizionista" ma già influencer, l'esperienza della barlettana Floriana Bellino Classe 1999, su Instagram sta spopolando con la sua pagina a tema educazione nutrizionale
18 Illuminazione in via Libertà, «stiamo affrontando il problema, è risolvibile» Illuminazione in via Libertà, «stiamo affrontando il problema, è risolvibile» Dopo la segnalazione su BarlettaViva, interviene il presidente della commissione Lavori Pubblici Flavio Basile
Francesco Pannofino al “Curci” di Barletta: «Il teatro è emozione» - L’INTERVISTA Francesco Pannofino al “Curci” di Barletta: «Il teatro è emozione» - L’INTERVISTA L’attore interpreta Vincenzo Cantone nello spettacolo “Mine Vaganti” di Ferzan Ozpetek
Lettori digitali, come insegnare la bellezza della lettura ai giovani Lettori digitali, come insegnare la bellezza della lettura ai giovani Intervista allo scrittore e preside (in pensione) barlettano Giuseppe Lagrasta, autore del libro "Come educare il lettore digitale"
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.