Scuola e Lavoro

Attivato l'Osservatorio del Mercato del Lavoro

Strumento per monitorare l'andamento del mercato del lavoro nella provincia BT. Proposta dell'Assessore alla Politiche attive del Lavoro, Pompeo Camero

Su proposta dell'Assessore alle Politiche attive del Lavoro, Pompeo Camero, avanzata nella metà del mese di maggio presso la Giunta Provinciale, sarà attivo, subito dopo il periodo estivo, l'Osservatorio del Mercato del Lavoro. Questo avrà il compito di monitorare l'andamento del mercato del lavoro nella Provincia di Barletta - Andria - Trani. L'Osservatorio raccoglierà i dati e le informazioni sull'andamento del mercato del lavoro nell'intera area provinciale attingendole dal flusso di informazioni obbligatorie che le imprese, sia pubbliche che private, sono tenute ad inviare ai Centri per l'Impiego, riguardo le assunzioni di lavoro.

L'elaborazione di questi dati di natura amministrativa consentirà di riferirsi sia ai contratti di lavoro stipulati (avviamenti al lavoro) sia alle persone fisiche assunte (lavoratori avviati). Come sottolineò l'Assessore Camero, questo Osservatorio non sarà un altro «apparato burocratico fine a se stesso, ma sarà strumento snello ed efficiente inserito nell'attuale struttura territoriale dei Centri Territoriali per l'Impiego». «Una preziosa risorsa - sottolinea Pompeo Camero - che riguarderà quattro tipologie di movimentazione di forza lavoro, ovvero: le assunzioni (avviamenti), i prolungamenti dei contratti a termine (proroghe), le trasformazioni dei contratti in essere (ad esempio da full-time a part-time o da tempo determinato a tempo indeterminato) e le interruzioni dei rapporti di lavoro (cessazioni)». Questo avrà luogo nei Centri Territoriali per l'Impiego e precisamente in quelli di Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia ed Andria.
  • Lavoro
  • Assessorato politiche del lavoro
  • Pompeo Camero
Altri contenuti a tema
10 L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi L’amministrazione comunale e i colleghi salutano Alberto De Nisi Il noto dipendente comunale va in pensione dopo 45 anni di onorata carriera
Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Tre nuovi bandi per rilanciare il lavoro e la formazione Un'analisi di Giovanni Assi, delegato per lavoro e welfare di Confapi Puglia
Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Sport della prima infanzia, gruppo sportivo della BAT cerca studentesse di attività motorie Ricerca di collaboratrici con contratto di lavoro sportivo
L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro L'importanza della laurea e l'accesso al mondo del lavoro Investire in un percorso universitario aumenta le opportunità di carriera e la stabilità economica
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione La Vingi Shoes non chiuderà, siglato l'accordo in Regione Triggiani: “Scongiurata ogni ipotesi di dismissione ma adesso si lavori per un piano industriale di rilancio”
Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Vingi Shoes, il 17 ottobre task force regionale: lavoratori in presidio a Bari Nel pomeriggio alle ore 17 a Barletta incontro presso il Comando di Polizia locale in via Zanardelli
7 Vingi Shoes di Barletta, prosegue sciopero e sit-in davanti ai cancelli dell’azienda Vingi Shoes di Barletta, prosegue sciopero e sit-in davanti ai cancelli dell’azienda Filctem e Femca replicano ai legali della società: “Mai comunicata vendita capannone e trasferimento”
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.