Cantiere sequestro
Cantiere sequestro
Cronaca

Appalti truccati, in carcere un barlettano a Pescara

Il 58enne capocantiere arrestato per truffa aggravata

In carcere, su disposizione del gip Guido Campli, sono finiti Franco D'Intino, 59 anni, funzionario della Asl e responsabile unico dei lavori finiti nel mirino della magistratura, Giulio Piancone, di 56 anni, imprenditore della provincia di Foggia, e Giacomo Piscitelli, di 58 anni, di Barletta, responsabile del cantiere e dipendente di Piancone.

Piancone e' in carcere a Foggia. Ai domiciliari ci sono, invece, Alfonso Colliva, di Pescara, di 51 anni, e Damiana Bugiani, di 52 anni di Pescara, due liberi professionisti che sono direttori dei lavori nell'appalto incriminato. Il pm e' Gennaro Varone. Tra gli indagati c'e' anche il manager della Asl, Claudio D'Amario. Le indagini riguardano la ristrutturazione e messa a norma di tre piani della palazzina rossa dell'ospedale di Pescara, dove sono raggruppate ostetricia e ginecologia. L'appalto (importo iniziale tre milioni di euro) e' stato aggiudicato nel 2007 a un'associazione temporanea composta da due imprese ed e' stato proprio uno dei due imprenditori, della provincia di Foggia, a presentarsi a novembre alla squadra mobile di Pescara per segnalare che c'era qualcosa che non andava. L'imprenditore arrestato - ha spiegato il dirigente della squadra mobile, Nicola Zupo - dettava legge per l'appalto, stabiliva i costi, si occupava direttamente della contabilita' che poi veniva solo firmata da D'Intino (che era responsabile unico del procedimento) e dai direttori dei lavori, i quali erano quindi solo "delle pedine nelle sue mani" - ha detto sempre Zupo.

D'Intino ha beneficiato gratuitamente, a spese della Asl di Pescara, della ristrutturazione del bagno di casa e della sistemazione di alcuni infissi, sempre a casa sua, fatturati alla Asl. I due direttori dei lavori hanno beneficiato invece della erogazione delle parcelle in cambio di lavoro non svolto perche' ad occuparsi di tutto era l'imprenditore arrestato. I due hanno sostituito due direttori dei lavori nominati in precedenza e poi rimossi. Le indagini, che non sono finite, si sono basate su una serie di documenti e su una grossa mole di intercettazioni. D'Intino deve rispondere di corruzione aggravata per atti contrari a doveri d'ufficio, cosi' come Piancone e Piscitelli. Piancone Piscitelli e D'Amario rispondono di falso. Gli arrestati rispondono di concorso per falso. Colliva e Bugiani rispondono di corruzione aggravata per atto contrario a doveri di ufficio. D'intino e Piancone rispondono di truffa aggravata a danni dello Stato.

La ditta di Piancone si chiama 'Cre impianti tecnologici'. Il costo dei lavori, mai terminati, e' lievitato a dismisura a causa delle varianti milionarie.
  • Arresto
  • Truffa
Altri contenuti a tema
Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro Truffa online, si fingono il vescovo di Trani per estorcere denaro La Curia mette in guardia i destinatari: «Si consiglia di cestinare e darne avviso»
Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Operazione dei carabinieri del Comando antifalsificazione monetaria
Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri di Barletta Truffe agli anziani, i consigli dei Carabinieri di Barletta Quattro gli incontri promossi dai militari dell’Arma a Barletta, Trinitapoli, San Ferdinando di Puglia e Margherita di Savoia
17 Maxi truffa a danno dello Stato, il barlettano Leonetti fermato a Santo Domingo Maxi truffa a danno dello Stato, il barlettano Leonetti fermato a Santo Domingo Gli inquirenti definiscono l'imprenditore il "Re dei bonus" e lo considerano ai vertici del sistema di frode
1 Fingono l’incidente della nipote per truffare un’anziana Fingono l’incidente della nipote per truffare un’anziana Il terribile episodio accaduto questa mattina a Barletta
«Il tuo Green pass è sospeso». Invece è una truffa «Il tuo Green pass è sospeso». Invece è una truffa Il ministero della Salute avverte su questi tentativi di phishing
Alcol, violenza e sopraffazione: un arresto a Barletta Alcol, violenza e sopraffazione: un arresto a Barletta Il 54enne è ritenuto responsabile di violenze nei confronti della sua convivente
Green pass, allerta dalla Polizia Postale: «Attenzione al falso messaggio WhatsApp» Green pass, allerta dalla Polizia Postale: «Attenzione al falso messaggio WhatsApp» Il link ufficiale può arrivare solo tramite mail o sms
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.