San Paquale Baylon
San Paquale Baylon
Religioni

Anniversario della "Perdonanza Celestiana" al monastero di San Ruggiero

Tutte le celebrazioni di sabato e domenica. Vespri e veglia penitenziale per accogliere la Madonna del Pozzo

Sabato 28 e domenica 29 agosto, a Barletta, presso la Chiesa del Monastero di S. Ruggero delle Suore Benedettine Celestine, in occasione del 716^ anniversario della "Perdonanza Celestianiana", si terranno le seguenti celebrazioni:

SABATO 28 AGOSTO

· Ore 18.15, Vespri – Confessioni

· Ore 21.00, Veglia Penitenziale Eucaristica, in preparazione alla Perdonanza celestianiana, presieduta da P. Diego Pedone o.f.m.c., Parroco del Santuario "Immacolata" di Barletta – durante la veglia, accoglienza della statua della Madonna del Pozzo, che sosterà fino al 29 sera:

DOMENICA 29 AGOSTO

· Ore 7.30, S. Messa presieduta da Mons. Giuseppe Paolillo – Confessioni

· Ore 18.30, Celebrazione Eucaristica presieduta da P. Diego Pedone o.f.m.c. per lucrare l'indulgenza. Dopo l'omelia, il Gruppo degi Oblati rinnova la Promessa di Oblazione.

I canti saranno eseguiti dalla Comunità Monastica e dal Gruppo Oblati.

SCHEDA STORICA

Pietro del Morrone, eremita e monaco benedettino dell'Ordine monastico dei Benedettini Celestini, il 5 luglio 1294 fu eletto papa con il nome di Celestino V, ed incoronato il 29 agosto nella Basilica di Collemaggio a L'Aquila, il 13 dicembre dello stesso anno rinunciò al papato e il 19 maggio del 1296 morì prigioniero nel castello di Fumone (Fr). Nel 1313 fu canonizzato con il nome di San Pietro Celestino.

Eletto papa, Celestino V emanò la "Bolla del Perdono", da cui il nome "Perdonanza" – con la quale concedeva Indulgenza Plenaria a chiunque, nei giorni 28 e 29 agosto, festa della Dedicazione di San Giovanni Battista, si recasse in pellegrinaggio nella Basilica di Collemaggio, per pentirsi e confessarsi.
  • Religione
  • Chiesa cattolica
  • Santa Messa
Altri contenuti a tema
I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta I festeggiamenti in onore di San Francesco da Paola a Barletta Le celebrazioni della parrocchia Sant'Andrea culminano con la processione del 20 aprile
Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Ave Maria in classe: tra laicità e tutela dei propri diritti Una riflessione di Michele Grimaldi, direttore dell'Archivio di Stato
Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il Giovedì Santo a Barletta: tra tradizione, devozione e suggestione (FOTO) Il nostro percorso nelle chiese di Barletta nella sera dei “Sepolcri”, ma qualche bellissima chiesa resta purtroppo chiusa
I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo I Testimoni di Geova celebrano la commemorazione della morte di Cristo Appuntamento questa sera alle 19
Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Il viaggio culturale della Quaresima di Barletta: il "Cristo morto" Presente nella Chiesa di Sant’Andrea e frutto di restauro terminato nel 2021
Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Prossima la beatificazione della venerabile Madre Elisa Martinez Lo annuncia il postulatore della causa Mons. Sabino Amedeo Lattanzio
L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi L’inizio della Quaresima con la tradizione dei 40 rintocchi Dal racconto di Don Sabino Lattanzio il perché di questo momento
Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Nella Parrocchia di Santa Lucia si festeggia Sant’Agata Da oggi il via al triduo di preparazione per le solenni celebrazioni in onore di Sant’Agata
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.