Nino Vinella
Nino Vinella "A tavola con De Nittis"
Eventi

“A tavola con De Nittis Italien, peintre, gourmet e i suoi Amici", Nino Vinella presenta il suo libro

Appuntamento questo pomeriggio presso l'Università per la terza età

Lunedì 24 febbraio alle 17,30 il Club per l'Unesco e l'Unitre (Università per la Terza Età) ospitano la presentazione del libro "A tavola con De Nittis Italien, peintre, gourmet e i suoi Amici. Pennellate di vita artistica, divagazioni gastronomiche, atmosfere e suggestioni fra Italia, Francia e Inghilterra di metà a fine Ottocento" che si terrà nella sala conferenze del Centro di aggregazione multifunzionale San Francesco in via del Salvatore 48.

L'iniziativa rientra nelle attività storiche e culturali per i 179 anni dalla nascita del celebre pittore (25 febbraio 1846) in collaborazione con il Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia ODV e l'Archeoclub d'Italia APS Sede storica di Canne della Battaglia Barletta.

Con l'intervento dell'autore, il giornalista scrittore Nino Vinella, e le letture dell'attore Gianni Fimiani, l'incontro – aperto alla partecipazione della Cittadinanza – sarà arricchito dalla proiezione di video ed immagini a tema.
  • Nino Vinella
Altri contenuti a tema
Per i 179 anni dalla nascita “A tavola con De Nittis e i suoi Amici” ospite del club Unesco e dell’unitre   Per i 179 anni dalla nascita “A tavola con De Nittis e i suoi Amici” ospite del club Unesco e dell’unitre   Il racconto dell'evento
Cento anni dalla nascita di Cesare Dante Cioce, il ricordo di una grande personalità barlettana Cento anni dalla nascita di Cesare Dante Cioce, il ricordo di una grande personalità barlettana Il racconto del giornalista Nino Vinella
Il ricordo di Biagio Vinella a 60 anni dalla morte: il sorriso di un pittore che amava Barletta Il ricordo di Biagio Vinella a 60 anni dalla morte: il sorriso di un pittore che amava Barletta La nota del giornalista Nino Vinella
Il 2024 se ne va nel ricordo di due indimenticabili barlettani: Nicola Larosa e Franco Mascolo Il 2024 se ne va nel ricordo di due indimenticabili barlettani: Nicola Larosa e Franco Mascolo Le parole del giornalista Nino Vinella  
1 Si è spento Antonio Sanna, il “professore” Si è spento Antonio Sanna, il “professore” Il ricordo del giornalista Nino Vinella
Gli scavi archeologici di via Vitrani al congresso internazionale di Atene Gli scavi archeologici di via Vitrani al congresso internazionale di Atene Si tratta di un Congresso sulla ceramica mediterranea medievale e moderna
2 Muore agricoltore di Barletta, pessimo stato delle campagne Muore agricoltore di Barletta, pessimo stato delle campagne Riflessione del presidente Nino Vinella del Comitato Italiano Pro Canne della Battaglia
Quarant'anni dal restauro del Teatro "Curci", il racconto di Nino Vinella Quarant'anni dal restauro del Teatro "Curci", il racconto di Nino Vinella Il ricordo di quella domenica che restituì alla Città della Disfida uno dei suoi monumenti storici
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.