Erica Mou
Erica Mou
Attualità

A Barletta stasera l'incontro con l'autrice Erica Mou

L'evento organizzato dal Presidio del Libro in collaborazione con l'associazione culturale LettidiPiacere

Il Presidio del libro di Barletta, in collaborazione con l'Associazione Culturale LettidiPiacere presenta : "Nel mare c'è la sete" incontro con l'autrice Erica Mou L'evento, con ingresso libero, è in programma venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 19.00 A*Stare in via Geremia Di Scanno 32 a Barletta. "I Presidi del Libro" in collaborazione con Regione Puglia - Assessorato all'Industria Turistica e Culturale - Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali #WEAREINPUGLIA

"Nel mare c'è la sete"

Maria e Nicola sono una coppia rodata, lui pilota di aerei, cuoco e genero perfetto (per quanto esprima la sua ansia in dolori notturni che gli stringono il corpo), lei un po' meno perfetta, una di quelle donne che in borsa non trovano mai nulla e che, soprattutto, molti anni prima ha ucciso Estate, sua sorella. La famiglia di origine si è strutturata intorno a questo lutto, il padre ha smesso di andare in ufficio, la madre si è sforzata di avere rapporti con lei, la figlia rimasta. Dopo aver passato anni a vivacchiare senza uno scopo, dopo il classico periodo a Londra, Maria ha messo su un eccentrico negozio: i clienti vanno da lei perché pensi e compri per loro regali importanti per persone che lo sono altrettanto. Il suo lavoro consiste nel confezionare l'amore e l'affetto con un bel fiocco, per chi non ha il tempo di farlo. La vita di Maria però, sempre in bilico, un giorno si incrina definitivamente: in ventiquattro ore, il tempo di quattro pasti, ha un negozio che non vuole, un compagno che non riesce a lasciare, e una scoperta che la porterà a riconsiderare tutto ciò che la circonda. In un romanzo che lega un tono leggero a una sconcertante franchezza, Erica Mou demolisce la retorica zuccherosa delle relazioni d'amore e racconta come dietro ogni coppia perfetta possa nascondersi un doppio fondo inaspettato.​

Erica Mou è una cantautrice pugliese, classe 1990. Nel 2012 arriva seconda al Festival di Sanremo, nella categoria giovani, vincendo il Premio della Critica Mia Martini. È candidata ai David di Donatello 2014 per la migliore canzone originale. Ha già all'attivo oltre settecento concerti in Italia e all'estero (Brasile, Stati Uniti, Gran Bretagna, Belgio, Francia, Germania, Albania, Ungheria) e ha pubblicato sei album in studio. Nel 2021 compone le musiche originali e debutta in teatro in Un'ultima cosa, uno spettacolo di e con Concita De Gregorio per la regia di Teresa Ludovico e lo spazio scenico di Vincent Longuemare. Nel mare c'è la sete è il suo romanzo d'esordio, uscito il 12 marzo 2020 per Fandango Editore, vincitore del Premio Lettori al Festival Lugnano e già alla seconda ristampa.
Locandina incontro Erica Mou Barletta
  • cultura
  • Libri
Altri contenuti a tema
Lo scrittore barlettano Giuseppe Lagrasta parteciperà a "Più libri più liberi" Lo scrittore barlettano Giuseppe Lagrasta parteciperà a "Più libri più liberi" Fiera in corso di svolgimento a Roma
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
Barletta in rosa presenta Monica Tommasicchio e il suo "Racconto di una vita" Barletta in rosa presenta Monica Tommasicchio e il suo "Racconto di una vita" Appuntamento presso la "Maison des amies"
Un volume per scoprire Léontine de Nittis, intellettuale legata a Barletta Un volume per scoprire Léontine de Nittis, intellettuale legata a Barletta Il progetto è promosso dal CIRM in collaborazione con il Comune, la Pinacoteca De Nittis e l'associazione Gruppo Léontine
Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie La presentazione del libro "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" si terrà domani alle 19
Incontro su Calvino, coinvolto il Comitato di Barletta della Società Dante Alighieri Incontro su Calvino, coinvolto il Comitato di Barletta della Società Dante Alighieri L'evento è organizzato per i 100 anni dalla nascita dello scrittore
Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023 / 2024 Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023 / 2024 L'elenco delle ditte accreditate
Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023/24, secondo avviso Contributo per la fornitura libri di testo anno scolastico 2023/24, secondo avviso La nota dell'amministrazione comunale
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.