Suore del Monastero di San Ruggero
Suore del Monastero di San Ruggero
Religioni

A Barletta la consacrazione monastica di suor Benedetta Maria Scarano

I 2 febbraio nella chiesa di San Ruggero emetterà i voti di povertà, obbedienza e castità

La Comunità benedettina del Monastero di San Ruggero annuncia la consacrazione monastica nella Chiesa e per la Chiesa di suor Benedetta Maria Scarano dell'Angelo del Signore. Il rito religioso avverrà il 2 febbraio 2019, nella Chiesa di San Ruggero, alle ore 10.30, durante la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Leonardo D'Ascenzo, Arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie. Sr. Benedetta Maria emetterà i voti di povertà, obbedienza e castità e si consacrerà "per sempre" alla fedeltà evangelica nella vita monastica secondo la regola di San Benedetto. Nello specifico la consacranda prometterà per tutta la vita l'impegno "all'obbedienza, alla conversione dei costumi (ad una vita sempre consona e in linea con la spiritualità benedettina all'insegna di una conversione continua, ndr) e alla stabilità (stabile nel Signore, nel fare la volontà di Dio, che spesso coincide con il rimanere nel proprio monastero o secondo le necessità della propria casa religiosa, ndr)".

"Ringraziamo - dichiara Madre Anna Lucia Tonelli, Abbadessa del Monastero San Ruggero - quanti si uniranno alla Comunità monastica, accompagnando la Sorella – in modo particolare dal 24 gennaio al 1 febbraio – con la seguente preghiera: O Dio, Padre di misericordia ascolta benigno le nostre invocazioni e soccorri Sr. Benedetta Maria con la tua grazia, poiché nella sua debolezza nulla può senza il tuo aiuto: fa che ti sia fedele e non si allontani mai dal tempio, servendo Te notte e giorno; fa che ad imitazione della famiglia di Nazareth sia assidua nella preghiera, pronta all'obbedienza, sollecita nella carità; fa che come Simeone e Anna possa aprirsi all'azione dello Spirito Santo per incontrarsi con il Tuo unico Figlio; fa che sia luce nel Signore e annunci la salvezza sino all'estremità della terrà; Beata Vergine Maria, San Giuseppe, San Benedetto, Santa Scolastica e voi tutti Santi e Sante di Dio, pregate per lei. Amen".

Suor Benedetta Maria, 48 anni, è nata ad Agrigento ed è entrata nel monastero a Sant'Angelo in Pontano per poi far parte della comunità monastica benedettina di San Ruggero a Barletta.
  • San Ruggero Vescovo
Altri contenuti a tema
Festeggiamenti traslazione ossa San Ruggero, il sostegno del comitato italiano Pro Canne Festeggiamenti traslazione ossa San Ruggero, il sostegno del comitato italiano Pro Canne La nota del presidente Nino Vinella
Al via i festeggiamenti per la traslazione delle ossa di San Ruggero Vescovo Al via i festeggiamenti per la traslazione delle ossa di San Ruggero Vescovo 747° anniversario dell'evento storico
5 San Ruggero, il senatore Damiani incontra il presidente del Comitato Feste patronali San Ruggero, il senatore Damiani incontra il presidente del Comitato Feste patronali Oggi le celebrazioni del santo patrono di Barletta
Una Veglia per i giovani in onore di San Ruggero Vescovo Una Veglia per i giovani in onore di San Ruggero Vescovo Si terrà il 29 dicembre alle ore 21.00
San Ruggero, il programma dei festeggiamenti a Barletta San Ruggero, il programma dei festeggiamenti a Barletta Gli appuntamenti dal 27 al 30 dicembre
Il Vescovo Ruggero e il Pontefice: salvano l’Apulia dalla guerra civile Il Vescovo Ruggero e il Pontefice: salvano l’Apulia dalla guerra civile A cura di Nicola Palmitessa, Centro studi: La cittadella Innova
San Ruggero, Patrono di Barletta: il programma dei solenni festeggiamenti San Ruggero, Patrono di Barletta: il programma dei solenni festeggiamenti Il calendario dei festeggiamenti in onore di San Ruggero, patrono della Città di Barletta e dell’Arcidiocesi, che si svolgerà nella Chiesa del Monastero di San Ruggero
2 La devozione di Barletta per i santi patroni: tutte le foto della processione La devozione di Barletta per i santi patroni: tutte le foto della processione I barlettani hanno accolto le icone della Madonna dello Sterpeto e di San Ruggero vescovo
© 2001-2023 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.