Furto delle auto ai Mad Bulls
Furto delle auto ai Mad Bulls
Altri sport

Vandalismo e crimine: quando lo sport perde

Due tentativi di furto presso il “Manzi-Chiapulin” e il “Lello Simeone”

Un altro episodio di degrado, di vandalismo che non ha nulla a che fare con la cultura dello sport: per l'ennesima volta le vetture di proprietà dei giocatori dei "Mad Bulls Barletta" - la formazione di football americano della città - sono state danneggiate in Via dei Mandorli. Il sospetto è quello di un tentativo di furto non finito bene ma che ha permesso agli autori del gesto di lasciare le auto con danni ai vetri.

«Ancora una volta hanno tentato di rubare una delle auto dei ragazzi: spero che questo fatto tocchi la sensibilità degli organi comunali che continuano ancora a non autorizzarci ad entrare con le auto nella struttura» spiega, in un appello all'amministrazione diffuso tramite Facebook il vice presidente dei Mad Bulls, Manuel Marzocca. Un episodio di inciviltà che sicuramente non corrisponde alla stagione esaltante dei Mad Bulls grazie alla vittoria su Salerno, ma con altri avversari, quelli fuori dal campo, ancora più difficili da vincere.

Episodi che riguardano trasversalmente tutti gli sport: nelle stesse ore dei fatti del Manzi-Chiapulin un ladro provava a introdursi negli spogliatoi del "Lello Simeone", dove si allenano i "Draghi Bat", squadra in corsa nel campionato interregionale di C2. Un tentativo di rapina con esito diverso, il borseggiatore è stato colto in flagrante e allontanato dalla struttura. Il responsabile infatti è stato fermato e arrestato dai Carabinieri.

Episodi di scarsa sorveglianza o di inciviltà e della più totale assenza di rispetto? Nel dubbio questi episodi non fanno che male allo sport, il primo ad essere portatore di valori sani e che non deve essere assolutamente contornato da episodi simili.
  • Furto
  • Rugby
  • A.S.D. Draghi Bat
  • Mad Bulls American Football Team BT
Altri contenuti a tema
Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Tentato furto in un supermercato nella periferia di Barletta Serranda forzata nella notte: sul posto pattuglie Vegapol e forze dell'ordine
4 Nuovo furto in un bar a Barletta: i ladri portano via soldi e uova di Pasqua Nuovo furto in un bar a Barletta: i ladri portano via soldi e uova di Pasqua Al vaglio le riprese di videosorveglianza
3 Nuovo furto a Barletta: ladri in azione in un negozio di acconciature in pieno centro Nuovo furto a Barletta: ladri in azione in un negozio di acconciature in pieno centro Sottratti cassa, materiale per capelli, phon e piastre
Furto sventato di due quintali di olive, intervengono le Guardie campestri di Barletta Furto sventato di due quintali di olive, intervengono le Guardie campestri di Barletta Ancora paura nelle campagne per i numerosi attacchi dei malviventi
1 Furto in appartamento in via Chieffi, rubati gioielli in oro Furto in appartamento in via Chieffi, rubati gioielli in oro L'appello di un cittadino: «Vogliamo più sorveglianza»
Ruba le mance dei camerieri, l'episodio in un pub di Barletta Ruba le mance dei camerieri, l'episodio in un pub di Barletta Il gesto condannabile è stato immortalato dalle telecamere di sicurezza
Paura per i furti in casa a Barletta, allerta nelle chat e sui social Paura per i furti in casa a Barletta, allerta nelle chat e sui social Questa mattina alcuni agenti della Polizia di Stato sono intervenuti in via Tatò
Furto in stazione a Barletta: nei guai due minorenni Furto in stazione a Barletta: nei guai due minorenni I due ragazzi erano stati già più volte segnalati all’Autorità Giudiziaria per altri reati
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.