Giuseppe Tresca, tennista barlettano
Giuseppe Tresca, tennista barlettano
Tennis

Tresca: «Sono soddisfatto ma rammaricato, a Barletta tante emozioni indescrivibili»

Il tennista barlettano analizza il suo torneo al Campionato Italiano Under 16

Domenica si è disputata la finale del Campionato Italiano Under 16 di tennis, che ha assegnato a Guerrieri il tricolore 2014. Ad ospitare per una settimana la manifestazione di carattere nazionale è stato il Circolo Tennis "Hugo Simmen" di Barletta, che ha accolto i migliori talenti della "baby" Italia tennistica. Sotto l'occhio attento di numerosi addetti ai lavori e del capitano della Nazionale azzurra Stefano Pescosolido, sui campi in terra rossa barlettani si sono dati battaglia tanti tennisti, dando vita a diversi match interessanti. A rappresentare la Città della Disfida in campo c'era Giuseppe Tresca, prodotto della "cantera" barlettana "trapiantato" a Brescia per seguire gli insegnamenti dell'Accademia Vavassori di Brescia. Ai microfoni di Barlettaviva, Tresca analizza il suo torneo, che è terminato tra gli applausi (e con qualche rammarico) contro Lavagno, parlandoci anche di progetti e sogni futuri:

Giuseppe, il tuo Campionato si è concluso tra gli applausi contro Lavagno. C'è più soddisfazione o più rammarico per l'occasione sprecata sul 5-2?
«Sono molto contento dell'andamento del torneo e della partita giocata contro Lavagno, ma il rammarico c'è perché avendo avuto due match point il passaggio del turno mi è sfuggito di mano per pochissimo. Si era creata una bella atmosfera, con tanto pubblico, e ad un certo punto ho provato delle emozioni che non provo sempre».

Sei soddisfatto da quanto hai fatto vedere sulla terra rossa di Barletta?
«Dal punto di vista tecnico, sono molto contento. C'è sempre un lato positivo dopo ogni sconfitta. Mi sono allenato bene, sto raccogliendo i frutti del lavoro».

Quanto visto in campo è frutto del lavoro che stai svolgendo presso l'Accademia del Tennis Vavassori di Brescia. Come ti stai trovando lì?
«A Brescia ho potuto riscontrare miglioramenti sia dal punto di vista tecnico che mentali. In Accademia si respira una buona aria, i tecnici lì ti preparano a diventare un giocatore professionista. Comunque Barletta mi manca, ma anche a Brescia mi trovo davvero bene».

Quali sono i tuoi prossimi appuntamenti?
«Abbiamo programmato con i tecnici dell'Accademia due mesi di Itf in tutta Europa. Il 15 settembre parto per l'Albania, poi vado in Croazia. In seguito, mi aspettano tre giorni di allenamenti, poi Lettonia, Danimarca e due settimane in Marocco».

Parlando degli obiettivi, a cosa vuoi puntare per il tuo futuro?
«Per il momento l'obiettivo è quello di migliorarmi il più possibile, per poi cercare di prendere qualche punto Atp, aspirando ad una carriera da professionista».

Da barlettano, quanto ti ha soddisfatto il calore del pubblico di casa che ha tifato per te durante tutto il torneo?
«Mi ha fatto molto piacere tutto l'affetto del pubblico di Barletta. Fa sempre piacere vedere che c'è gente che mi segue e che si interessa al mio percorso tennistico».
 
Rewind 10 Seconds
00:00
00:00
00:00
Share Video
Settings
Fullscreen
  • Campionato
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
  • Giuseppe Tresca
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.