tiro con l'arco
tiro con l'arco
Altri sport

Tiro con l'Arco, domani al via i Campionati Italiani a Squadra per Società

Si terranno a Barletta tra il 24 e il 25 aprile

Tra il pomeriggio di domani, 24 aprile, e l'intera giornata del 25 aprile si terrà a Barletta la 11^ edizione dei Campionati Italiani a Squadra per Società di tiro con l'arco. L'evento ha avuto come promotore la società Archery Team Barletta ed è stato presentato nei suoi punti cruciali sabato 21 aprile presso la Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta: alla conferenza stampa hanno partecipato il presidente della società barlettana, Anna Dargenio, le tre atlete detentrici dei record nazionali Indoor 18 e 25 metri (Alfarano Martina, Spera Alessia e Spera Loredana), accompagnate dal Presidente Federale Mario Scarzella,il Consigliere Nazionale Mimmo Delpiano, l'addetto stampa della Federazione Guido Logiudice, in una presentazione nobilitata anche dalla presenza dei Presidenti Regionali della Puglia (Michele Daquino) e della Basilicata (Luciano Spera). L'evento è stato condotto dal giornalista Mario Borraccino.

Alla manifestazione parteciperanno otto squadre femminili e quattordici team maschili. In ogni squadra tireranno tre titolari, uno per specialità (Arco Olimpico, Arco Nudo e Arco Compound) e sono ammesse sino ad un massimo di tre riserve. L'Archery Team Barletta è riuscita a qualificare alla competizione la squadra femminile rappresentata da Angela Fiorella e Alessia Spera nella Specialità "Arco Olimpico", Milly Lanotte e Marilena Zullo (Specialità Arco Nudo), e la coppia composta da Rosa Dicandia e Tiziana Scommegna nella Specialità "Arco Compound". Nella categoria femminile le altre associazioni dilettantistiche iscritte sono Comp. Arcieri Altopiano Pinè, Arcieri Iuvenilia, Arcieri Del Medio Chienti, Arcieri Tre Torri - Cardano al Campo, Ar.Co. Arcieri Collegno, Arcieri Orione e Arcieri Il Falco.

Nella categoria maschile troveranno invece posto nella competizione ben 14 associazioni sportive, nel dettaglio: Arcieri del Medio Chienti; Arcieri Tre Torri-Cardano al Campo; Arcieri Fivizzano Terme di Equi; Arcieri Orione; Arcieri Iuvenilia; Comp.Dilettantistica Arcieri Decumanus Maximus; Comp. Arcieri Altopiano Pinè A.S.D.; Arcieri Normanni Aversa; Prodesenzano S.C.S.D. Settore Arco; Compagnia Arcieri La Meridiana; Arcieri Montecassiano Palio dei Terzieri; Arcieri Sipontum; Compagnia Arcieri Piceni (riserva ammessa); Ar.Co. Arcieri Collegno (riserva ammessa)

Il via all'evento si avrà domani pomeriggio, alle 15.30, con l'accreditamento ufficiale delle squadre partecipanti, proseguirà con la cerimonia di apertura (ore 18.30) e troverà la degna conclusione nelle fasi finali, in programma nella mattinata di mercoledì 25 aprile.
(Twitter @GuerraLuca88)
  • Campionato
  • Tiro con l'arco
  • Evento sportivo
Altri contenuti a tema
Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Olympia Day, tutto pronto per domenica 6 aprile Un ricco programma con ciclismo, animazione e food a partire dalle 9:30 al Bike Park della scuola di ciclismo Ludobike in largo Bartolomeo Colangelo
"Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali "Corsa dei Mille", sette studenti di Barletta a Roma per le finali nazionali Sono in tutto 35 i giovani per l'evento finale del progetto “La Corsa di Miguel”
20 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte terza) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte seconda) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche
1 Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Calcio, tennis, motori, football americano e molto altro. Il 2024 dello sport a Barletta (parte prima) Dodici mesi di sport all’ombra di Eraclio: tra clamorosi fallimenti, grandi successi, rinascite, miracoli e polemiche.
“Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta “Lo Sport è un Mappamondo”, il tour della "Corsa di Miguel" fa tappa a Barletta Domani alla scuola "Girondi" l'evento in collaborazione con il CONI BAT e  l'Ufficio Scolastico Regionale Puglia
Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Seconda giornata di gare nel Fossato del Castello di Barletta per l’Open di Golf e Pitch&Putt Giunto alla sua quarta edizione ha catturato appassionati da tutta Italia, tra i vincitori della giornata Lella Cristallo e Michele Sardella
14 Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino Campionato italiano di Polo: trionfa il barlettano Giorgio Cosentino La gara si è svolta all’Acquedotto Romano Polo Club di Montecompatri
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.