ATP Tennis
ATP Tennis
Tennis

Tennis Open Barletta, Lorenzo Sonego conquista l'accesso al main draw

Grandi sorprese dal 22enne Edoardo Eremin

È italiana la copertina della prima giornata del challenger "Città della Disfida". Se la prende con merito Edoardo Eremin, 22enne nativo di Acqui Terme. È sua la grande impresa nel pomeriggio che ha aperto ufficialmente le danze nel tabellone principale del torneo internazionale Atp di Barletta (42.500 euro, terra battuta). Il giovane tennista azzurro, al termine di una "maratona" durata oltre due ore, ha eliminato all'esordio l'esperto olandese Igor Sijsling, abituale frequentatore anche del circuito maggiore. La testa di serie numero 6 del seeding barlettano si è aggiudicata al tie break il primo set. Poi è emersa la solidità di Eremin, che ha capovolto la situazione con un duplice 6-4. Al secondo turno affronterà il vincente del match tra il qualificato spagnolo Lopez-Perez ed il serbo Djere. Tanto equilibrio anche nel derby tra Mager e Giannessi. A spuntarla in due set (64, 76) è stato proprio quest'ultimo, che ha chiuso i conti al ventottesimo punto giocato nel tie-break. Continua sui campi in terra rossa del Circolo Tennis "Hugo Simmen" Barletta anche l'avventura del ceco Pavlasek (la testa di serie numero tre ha beneficiato del ritiro nel secondo set del "nostro" Arnaboldi) e dello slovacco Martin (la testa di serie numero cinque ha battuto in due parziali il russo Karatsev). Questi, nel dettaglio, i risultati del primo turno: Eremin b. Sijsling 67(6), 64, 64; Giannessi b. Mager 64, 76(13), Pavlasek b. Arnaboldi 75, 30 rit.; Martin b. Karatsev 64, 76(2).

Ci sarà un altro italiano nel tabellone principale del torneo Atp di Barletta. Si tratta di Lorenzo Sonego che ha superato il tabellone di qualificazione e ha conquistato l'accesso al main draw. Sui campi in terra rossa del circolo tennis "Hugo Simmen" di Barletta, il giovane tennista italiano ha superato il cileno Garin per 2-1 (36/75/76). A conquistare il pass per il tabellone principale, lo spagnolo Lopez-Perez che ha superato l'argentino Londero per 2-0 (63/62). Tra i "big" anche il georgiano Torebko che ha battuto il russo Vatutin per 2-1 (63/36/62). Nel tabellone principale ci sarà il bulgaro Kuzmanov, vincitore di due partite a poche di distanza l'una dall'altra: battuti in successione prima l'austriaco Linzer per 2-0 (62/63) e poi il francese Chazal per 2-1 (57/64/62).

IL PROGRAMMA DI OGGI

Sarà una giornata all'insegna dello spettacolo e del grande tennis la seconda del challenger "Città della Disfida". Si comincia alle 10 con i primi incontri. La seconda partita sul centrale vedrà come protagonista Matteo Donati: la grande promessa del tennis italiano sfiderà il magiaro Fucsovics, vincitrice nel 2013 del challenger di Andria. Esordiranno sempre oggi nel torneo il francese Julien Benneteau (contro il lucky loser Vatutin) e il brasiliano Dutra da Silva (la testa di serie numero 1 sfiderà il nazionale kazako Golubev). In campo pure Vanni (contro l'estone Zopp), Naso (opposto al cileno Podlipnik-Castillo) e il qualificato Sonego (con il bulgaro Kuzmanov).
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.