RacchettaPalla
RacchettaPalla
Tennis

​Tennis, non solo calcio: è un Barletta super anche con la racchetta

Tutti gli obiettivi raggiunti, e ad ottobre parte l'A1

Il tennis a Barletta, nonostante la crisi economica che ha impedito la 17esima edizione del Challenge nella città della disfida che ha visto nella sua storia trionfare gente come Nadal ed Almagro, continua a mettere in fila un risultato dietro l'altro. Il fiore all'occhiello rappresentato dalla partecipazione dal prossimo ottobre nell'A1 maschile come unica rappresentante del sud assieme al Palermo non è il solo aspetto di cui andar fieri.

Nella serie C il Barletta, nonostante una serie incredibile di infortuni, è riuscita a vincere con autorità tutte le partite del girone di ripescaggi utile per mantenere la categoria anche nella prossima stagione. Un 7° posto ottenuto grazie ad un tris di vittorie nette e senza storia, a dimostrazione di quanto bene il Barletta avrebbe potuto fare anche ad un livello superiore, come da obiettivo iniziale.

Per un complicato meccanismo del regolamento Fit bisogna comunque attendere ancora qualche giorno per conoscere l'esito a riguardo della Federazione. Protagonisti della serie C sono stati: Lapalombella Savino, Scelzi Sodo, Cristallo Francesco, Campanella Vito, Damato Gino, Capogna Davide.

L'ultimo torneo partito in ordine di tempo è la D1, con i portacolori barlettani Luigi Vitrani e GIuseppe Tresca che hanno già vinto tutte le partite disputate, e fanno dunque ben sperare per un risultato importante come da programmi al termine della competizione. A gonfie vele anche la D2 maschile composta da Stefano Troysi e Guido Pansini, che grazie ai loro buoni risultati sono in piena corsa per raggiungere la promozione.

Dopo anni di assenza Barletta torna ad avere anche una squadra femminile: milita nella D2 e hanno cominciato con 2 vittorie e 2 sconfitte: un buon bilancio considerando la formazione last minute della rosa e la scarsa esperienza a livello agonistico di chi la compone. Eccole elencate: Scelzi Katia, Dimiccoli Giorgia, Distaso Lucrezia, Distaso Gianfrancesca, Pirozzi Alessandra.

Menzione particolare meritano le categorie Under 12/14/16: soprattutto i più piccoli, capaci di approdare alla fase nazionale che avrà luogo a Messina. Splendido il lavoro del direttore tecnico responsabile della S.A.T. del Circolo Tennis Barletta, Vincenzo Falcone.

Chiudiamo con una particolare lode: Giuseppe Tresca, atleta dell'anno, capace di raggiungere diverse finali di categoria 3, di cui alcune vinte. ottimo anche Luca Scelzi, fresco vincitore del Torneo di Cerignola dopo l'affermazione a Barletta. Insomma, un grande Barletta sempre più in espansione anche con la racchetta: presenti in tutte le categorie, con ottimi risultati, e con il vanto di schierare nella massima competizione l'unica squadra del sud assieme al Palermo.
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.