RacchettaPalla
RacchettaPalla
Tennis

Tennis, nessuna vittoria ma tanti applausi per il Ct "Simmen" nella Macroarea Sud

Terzo posto nell'Under 16, stop in semifinale per l'Under 12

Da Barletta a Reggio Calabria e Bari, per conquistare su scala nazionale i titoli Under 12 e Under 16. Era questa la "mission" delle formazioni del Circolo Tennis "Hugo Simmen" di Barletta, impegnate in questa settimana tra il Ct "Angiulli" di Bari e il Circolo Tennis "Rocco Polimetti" di Reggio Calabria, nella fase maschile macroarea Sud dei Campionati Nazionali maschili a squadre. Missione compiuta a metà: nessun titolo, ma tanti complimenti e un terzo posto in cascina.

Sullo Stretto, è scesa sui campi in terra rossa la formazione Under 16: il terzetto Luca Scelzi-Giuseppe Tresca-Giuseppe Papa, guidato dal maestro Francesco Faggella, ha superato nei quarti di finale il Ct Ragusa ma ha poi ceduto per 0-3 al Tennis&Vela Messina. Nel singolo non vanno oltre il primo turno Papa e Scelzi, mentre nel doppio Scelzi accusa un problema muscolare e si ferma con Tresca in semifinale, conquistando però il terzo posto grazie alla rinuncia del Tc Siracusa alla disputa della "finalina".

L'Under 12, pur senza conquistare il titolo regionale, aveva strappato il pass per la fase finale e ha gareggiato a Bari. ll trio formato da Vittorio Vista, Aurelio Buonvino e Giuseppe De Camelis, sotto l'egida del maestro Vincenzo Falcone, hanno prima avuto la meglio per 2-1 sull'Associazione Tennis Campobasso, poi hanno perso con lo stesso passivo nella semifinale contro il Ct Montekatira Catania. E a nulla è valso il successo di De Camelis nel singolare per accedere al turno seguente.
(Twitter: @GuerraLuca88)
  • Campionato
  • tennis
  • Circolo Tennis "Hugo Simmen"
Altri contenuti a tema
Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Due coppe che hanno scritto la storia: arriva in Puglia il Trophy Tour 2025 Il Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta accoglie la coppa Davis e la Billie Jean King Cup
Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta Il Trophy Tour 2025 fa tappa al Circolo Tennis Barletta I simboli del trionfo del tennis italiano in mostra sabato 12 aprile alle 11:30
17 Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Da Barletta a Marrakesh, è trionfo anche per due aziende della BAT Anche un'azienda barlettana e una canosina dietro i successi di Svrcina a Barletta, e di Darderi, Rikl e Nouza a Marrakesh
Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP  di Barletta 2025 Dalibor Svrcina trionfa agli Open ATP di Barletta 2025 Il 22enne ceko supera in finale l'ucraino Vitalyi Sachko
Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina Open Barletta 2025: in finale Vitalyi Sachko e Dalibor Svrcina L'ucraion e il ceko superano rispettivamente Royer e Mrva in due avvincenti semifinali
18 Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio Open Barletta: Christoph Negritu e Alex Merino trionfano nel torneo di doppio La coppia tedesco-peruviana supera in finale Tiago Pereira e Mats Hermans col punteggio di 7-6 6-2
Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Open Barletta 2025: eliminati Daniel Evans e tutti gli italiani Dalla Valle cade a testa alta contro Royer, mentre un infortunio causa il ritiro nel doppio di Cadenasso e Agostini. Occhio alla semifinale tra Sachko e Mrva
Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Open Barletta 2025: Dalla Valle ai quarti. Cadenasso e Agostini in semifinale di doppio Jacopo Berrettini cede a un grande Evans. Out per infortunio Andrea Pellegrino
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
Al Borgo AnticoBed & Breakfast Barletta
© 2001-2025 BarlettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BarlettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.